Giornata di rotture
Copa del ReyIncidentiTP52Vela 29 Luglio 2008 Zerogradinord 0
[singlepic=160,170,250,,left][singlepic=159,170,250,,left] Copa del Rey – Palma di Maiorca – Una giornata non troppo diversa dalle precedenti per i TP52, che, la settimana scorsa hanno disputato la quattordicesima Regata Breitling e che oggi sono stati protagonisti della prima serie di prove della Coppa del Re.
Platoon e Bribon, sono lì, a dettar legge dopo due manche. Una coppia che avrebbe potuto essere un terzetto se Mutua Madrilena non avesse dovuto fare i conti con la rottura dello strallo di poppa all’avvio della seconda manche. Lo scafo di Vasco Vascotto, infatti, si era aggiudicato il secondo posto nella prima prova. Un danno prontamente riparato dall’equipaggio che, ripartito dalla retrovie, ha scalato alcune posizioni, classificandosi all’ottavo posto.
Giornata nera per Audi TP52 Powered by Q8, che dopo un ottavo e un undicesimo posto, ha deciso di prolungare la permanenza in mare per effettuare alcuni test. Con quindici nodi di vento, durante un bordo di bolina, la parte superiore dell’albero si è spezzata improvvisamente: un grave cedimento strutturale, tra la penna e l’attacco delle sartie, ha lasciato penzolare un moncone di carbonio lungo circa ottanta centimetri, trattenuto solo dalle drizze e dai cavi della centralina elettronica.
Immediatamente rientrato in porto, lo scafo ha raggiunto uno dei più attrezzati cantieri di Palma e, nel giro di pochi minuti, l’albero è stato asportato. I lavori sono già iniziati e, con molta probabilità, avranno una durata di qualche giorno. Speriamo di poter rivedere il team italiano di Riccardo Simoneschi nel finale di questa Copa del Rey.
Sentito in banchina:
Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena: “Una bella giornata dal punto di vista meteorologico, bel vento disteso e sole. Abbiamo regatato molto bene nella prima prova, manovrando con precisione e finendo secondi, un risultato acquisito, gestito e meritato. La seconda prova è stata segnata, proprio nelle prime fasi della partenza si è rotto il terminale del paterazzo e abbiamo navigato per cinque minuti a sei nodi di velocità, finendo molto indietro rispetto al penultimo. Ci siamo ripresi e abbiamo rimontato bene, questo è il nostro stile e la nostra forza”.
Vasco Vascotto, skipper di Mutua Madrilena: “Nella prima prova siamo partiti bene ed abbiamo concretizzato il buon vantaggio acquisito nelle prime fasi. Platoon è riuscito a vincere la prima prova davanti a noi, ma siamo soddisfatti della seconda piazza. Per quanto riguarda il problema al paterazzo, sono cose che succedono, abbiamo dimostrato carattere, rimontando un distacco enorme. Siamo tranquilli e aspettiamo di tornare sul campo di regata per poter dire la nostra”.
Per consultare la classifica clicca qui.
-
Volvo Ocean Race, Abu Dhabi Ocean Racing primo per 12 minuti
-
100 Vele, conclusa a Ostia la festa del mare
-
Meeting del Garda Optimist, Marco Gradoni sbanca Riva
-
Swan One Design Worlds, the final results
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
Vela19666 | In evidenza5012 | |
Monotipia3913 | Oceano2584 | |
Altura2324 | Derive1895 | |
Breaking news1552 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.