Little America’s Cup, presentata la sfida di Challenge Italia
In evidenzaLittle America's CupVela 2 Novembre 2011 Zerogradinord 0
Palermo – Challenge Italia ha svelato oggi i dettagli della sfida alla Little America’s Cup che si svolgerà ad agosto 2013 nel Regno Unito.
Presso il Circolo Canottieri Roggero di Lauria si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’attività di Challenge Italia, team che lancia la Sfida per l’International C Class Catamaran Challenge, altrimenti noto come Piccola Coppa America.
A 31 anni di distanza, l’Italia ha nuovamente un team nazionale che la rappresenta in una classe che, per antonomasia, è all’avanguardia nella ricerca tecnologica.
Del team, guidato da Roberto Grippi, fanno parte Francesco Bruni, Pierluigi De Felice, Lamberto Cesari, Vittorio Bissaro, Luigi Blancato, Gaetano Pennino e Gabriele Bruni.
Particolarmente nutrito anche il design team, coordinato da Benedetto Inzerillo e Attilio Albeggiani, Di questo fanno parte, tra gli altri, quattro ingegneri con esperienza di Coppa America: Giorgio Provinciali (Luna Rossa, BMW Oracle Racing), Davide Tagliapietra (+39 Challenge), Richard Korpus e Claudio Cairoli (USA-17, il trimarano utilizzato da BMW Oracle Racing durante la 33ma America’s Cup).
Nella riunione tenuta in questi giorni a Palermo, il team ha definito i prossimi obiettivi progettuali: il piano complessivo di Challenge Italia prevede la costruzione di 3 prototipi fra il 2011 ed il 2013.
Il primo prototipo, oggi in corso di costruzione, verrà varato in 2 esemplari, il primo a metà febbraio 2012 e il secondo entro fine marzo 2012. Lo scafo di entrambi verrà terminato a inizio dicembre 2011, mentre la costruzione dell’ala sarà ultimata a fine gennaio 2012.
La progettazione del secondo prototipo è già iniziata, ed esso sarà varato entro fine novembre 2012, mentre già a fine luglio sarà pronta l’ala n° 3 che verrà testata su uno dei due esemplari del primo prototipo.
Il sailing team sta lavorando fianco a fianco con i progettisti e gli strutturisti, offrendo un feedback funzionale di altissimo livello. Il sailing team, a differenza di altre classi veliche, si pone come un gruppo di collaudatori di imbarcazioni che ricercano il confine estremo dell’attività progettuale.
Il programma di collaudo dei prototipi è stato elaborato tenendo conto delle esigenze del design team di Challenge Italia ma, differentemente dall’abituale riservatezza a questo livello, offrirà a tutti gli altri team che competeranno nella Piccola Coppa America la possibilità di partecipare alle regate competitive organizzate dal team già a partire dalla primavera 2012.
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Italiano Melges 24, BluMoon tenta la fuga
-
Vela e incidenti, aggiornamento sulle condizioni di Flavio Favini
-
Sailing and electronic, Knut Frostad appointed as Executive Vice President...
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.