Porto Cervo – Da domani a Porto Cervo la quarta edizione della Perini Navi Cup, in programma dal 1 al 4 settembre. Diciotto i maxi velieri del cantiere Perini Navi che prenderanno parte all’evento riservato alle imbarcazioni costruite dal prestigioso cantiere viareggino. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione combina tre giorni di regate spettacolari con un esclusivo rendezvous dedicato agli armatori della “famiglia Perini”. Le regate di flotta si disputeranno lungo percorsi costieri di circa 40 miglia, tracciati sulle acque cristalline dello specchio di mare antistante Porto Cervo e intorno alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena.
La flotta dei superyacht vanta la presenza dell’ultimo nato in casa Perini, Fidelis, il ketch di 56 metri varato quest’anno e progettato in collaborazione con Ron Holland; lo scafo è il cinquantunesimo disegnato e costruito dal cantiere Perini Navi, che fu fondato nei primi anni ’80 da Fabio Perini. Le barche Perini sono inconfondibili grazie alla rinomata combinazione tra tecnologie all’avanguardia e una costante attenzione all’eleganza e al lusso funzionale. Tra i giganti della vela radunati a Porto Cervo anche Salute, il cui albero maestro di 75 metri – il più alto al mondo costruito in alluminio – è stato progettato dalla Mast Division di Perini Navi secondo gli studi più avanzati nel campo dell’ottimizzazione del peso. Sarà inoltre presente The Maltese Falcon, che con i suoi 88 metri si conferma la più grande tra le imbarcazioni a vela della flotta, vincitrice peraltro delle ultime due edizioni della Perini Navi Cup.
Al termine delle regate, che si terranno venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre, gli armatori e i loro ospiti potranno godere di un ricco programma sociale che include il Pommery Champagne reception, la gara di cocktail tra le imbarcazioni iscritte, la cena di gala Rolex e il Quadrivio Regatta party di chiusura presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda.
Partner della manifestazione sono Marina Yachting, Rolex, Axa Yachting Solutions, Quadrivio Sgr, Champagne Pommery, Icet, Sonus Faber, Calvisius, Yacht Capital e Audi.
Dopo la Perini Navi Cup il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda proseguirà con la Maxi Yacht Rolex Cup (5-10 settembre), la Veteran Big Boat Rally (12-15 settembre) e l’Audi TP52 World Championship (2-8 ottobre). Lo Yacht Club Costa Smeralda organizzerà inoltre la Transatlantic Superyacht Regatta che partirà da Tenerife il 21 novembre e si concluderà a dicembre presso la nuova sede invernale del Club a Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche.
Per ulteriori informazioni sull’evento consultare www.perininavicup.it o www.yccs.com oppure contattate l’Ufficio Stampa.
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Gentleman’s Cup, a Gargnano tra i Dolphin81 vince Twister
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.