Rolex Middle Sea Race, Francesco de Angelis sarà su Stig
Dai teamIn evidenzaMaxiRolex Middle Sea RaceVela 16 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
Malta – Il Baltic 72 GP Stig dell’armatore-timoniere Alessandro Rombelli è a Malta dove parteciperà alla 33a edizione della Rolex Middle Sea Race, classica regata che ogni anno chiude la stagione sportiva della grande vela d’altura in Mediterraneo.
A bordo di Stig per l’occasione è stato chiamato il fuoriclasse napoletano Francesco de Angelis, come spiega il tattico Lorenzo Bressani: “Abbiamo chiesto a Francesco de Angelis di essere a bordo di Stig perché avevamo bisogno di rinforzare il pozzetto con la presenza di un campione come lui che, tra l’altro, ha un’esperienza specifica in questa regata a cui ha partecipato quattro volte, vincendola nel 2005 su Atalanta II. Francesco, oltre a svolgere il ruolo di stratega, potrà ruotare al timone con Alessandro (ndr, Rombelli) e con me. In una regata così lunga e impegnativa, la presenza di Francesco rappresenta un’ulteriore assoluta garanzia di qualità per tutto l’equipaggio e per le prestazioni di Stig“.
Tra i principali avversari di Stig ci sarà Ran dello svedese Niklas Zennstrom, l’inventore di Skype, e il maxi Esimit Europa 2 (skipper l’olimpionico tedesco Jochen Schumann) vincitore in tempo reale nel 2010 e nel 2011.
Le imbarcazioni iscritte alla Rolex Middle Sea Race 2012 sono oltre novanta, provenienti da diciassette nazioni. Un nuovo record di partecipazione dunque per un evento che sembra non conoscere crisi di alcun genere. Ventinove le barche italiane che saranno al via, insieme a una nutrita flotta di imbarcazioni battenti bandiera russa (tredici) e inglese (dodici iscritti). Dopo la disputa domani delle regate costiere, le imbarcazioni rientreranno in porto per prepararsi alla regata lunga che partirà sabato 20 ottobre alle ore 11.00 dal Grand Harbour a La Valletta di fronte alla Saluting Battery e Fort St’Angelo in Birgu, dove migliaia di persone si riuniscono ogni anno per godere di spettacolo unico al mondo.
Il record di percorrenza della Rolex Middle Sea Race (606 miglia) è stato stabilito nel 2007 dal maxi americano Rambler con l’incredibile tempo di 1 giorno 23 ore 55 minuti e 3 secondi.
L’equipaggio di Stig per la Rolex Middle Sea Race 2012 è composto da: Alessandro Rombelli (armatore-timoniere), Lorenzo Bressani (tattico), Francesco de Angelis (stratega), Giorgio Tortarolo (team manager), Silvio Arrivabene (navigatore e project manager), Flavio Grassi, Alessio Razeto, Massimo Gherarducci, Michele Cannoni, Lorenzo Fantoni, Francesco Scalici, Michele Gnutti, Edoardo Natucci, Stefano Spangaro, Matteo Auguadro, Corrado Rossignoli, Daniele Raddavero (comandante di Stig).
Il Baltic 72 Stig, costruito nel cantiere finlandese Baltic Yachts su progetto dello studio Judel-Vrolijk , è un racer puro ottimizzato per le regate del circuito internazionale IRC.
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
Persico 69F Cup, il 14 luglio al via il circuito
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
America’s Cup, Iberdrola: no deciso alla Coppa
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Rolex TP52 World Championship, Quantum Racing!
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato del Mondo ORC, l’altura è a Porto Cervo
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
Vela19666 | In evidenza5012 | |
Monotipia3913 | Oceano2584 | |
Altura2324 | Derive1895 | |
Breaking news1552 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.