Porto Cervo – La International Maxi Association è lieta di annunciare alcune importanti novità per la tradizionale regata che a fine stagione trasferisce parte della flotta dei maxi in regata verso i Caraibi: la Transatlantic Maxi Yacht Cup.
Come da consuetudine, la partenza avrà luogo a novembre dall’isola di Tenerife, alle Canarie, ma in accordo con lo Yacht Club Costa Smeralda la linea di arrivo sarà posizionata alle British Virgin Islands, più precisamente a Virgin Gorda, dove è attualmente in allestimento una nuova Clubhouse – e marina – dello Yacht Club Costa Smeralda. E’ programmato che l’arrivo e la premiazione della regata coincidano proprio con i festeggiamenti di apertura della nuova sede.
Come sempre la regata è aperta a tutte le categorie della flotta International Maxi Association e sono già stati confermati accordi con il Real Club Nautico di Tenerife che fornirà all’International Maxi Association assistenza per le operazioni di partenza. Contemporaneamente alla Transatlantic Maxi Yacht Cup, lo Yacht Club Costa Smeralda organizza un nuovo evento in partenza da Tenerife nella stessa data: la Transatlantic Superyacht Regatta, riservata ai Maxi di lunghezza non inferiore a 30.51 metri e orientamento e caratteristiche meno agonistiche. Il Royal British Virgin Islands Yacht Club fornirà il suo supporto per le operazioni di arrivo.
La contemporaneità dei due eventi consentirà pertanto di riunire una spettacolare flotta di maxi in partenza ed in arrivo nelle località indicate. Il coordinamento tra le due O. A. assicurerà la massima sicurezza ed assistenza tecnica e logistica a tutti i partecipanti.
Numerosi premi e trofei saranno assegnati sia ai partecipanti delle categorie International Maxi Association che ai partecipanti della flotta Superyacht.
Nonostante manchino ancora più di otto mesi al via, per la Transatlantic Maxi Yacht Cup l’International Maxi Association ha gi ricevuto numerose adesioni, tra le quali quella del presidente Claus Peter Offen, con il suo Wally Y3K, del vice presidente Otto Happel con il suo nuovo supermaxi Heitaros, dell vincitore della edizione 2009 e record holder della regata, Beau Geste di Karl C. Kwok, oltre ai tradizionali partecipanti Sojana dell’armatore britannico Peter Harris e Valkyrie del’armatore canadese Will Apold. New entry, il Volvo 60 AmberSail.
Il Notice of Race sarà a breve disponibile sul sito dell’International Maxi Association.
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
RC44 Championship Tour, Bronenosec e Michele Ivaldi subito al comando
-
Campionato Europeo Optimist, Emilia Salvatori è campionessa europea
-
Gran Premio d’Italia Mini 6.50, partiti
-
Trofeo Valle delle Cartiere, tra gli Asso 99 la spunta Gradasso
-
Volvo Ocean Race, il futuro è un monotipo di 65 piedi
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
SeaYou, la vela in solitario con Giancarlo Pedote
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
Rolex Swan Cup, a Porto Cervo un rendez vous generazionale
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
Vela19718 | In evidenza5060 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2329 | Derive1907 | |
Breaking news1589 | English1519 | |
America's Cup1491 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.