

Farr 40 International Circuit Championship, continua il testa a testa tra Enfant Terrible-Adria Ferries e Barking Mad
Farr 40MonotipiaVela 25 Luglio 2013 Zerogradinord 0

Edgartown – Si è conclusa da poche ore la prima giornata del Rolex Farr 40 North American Championship, evento valido come tappa conclusiva del Farr 40 International Circuit Championship.
Di scena a Martha’s Vineyard, vicino alla costa meridionale di Cape Cod nel Massachusetts, gli undici Farr 40 iscritti alla frazione hanno dovuto attendere oltre due ore e mezzo lo stendersi della brezza. Un’attesa particolarmente sentita dagli equipaggi del tre volte campione iridato Barking Mad e di Enfant Terrible-Adria Ferries, giunti all’appuntamento decisivo del circuito riservato al monotipo disegnato da Bruce Farr separati da due soli punti.
Seppur in ritardo rispetto alle previsioni, la brezza da sud-ovest si è finalmente stesa sul campo di regata statunitense, passando dagli 8 ai 14 nodi nel corso del pomeriggio. Condizioni sfruttate dal Comitato di Regata per chiudere la giornata inaugurale con due prove valide e un leader di sostanza, Charisma (Poons-Reeser, 2-1). Grazie alle chiamate di Morgan Reeser, il Farr 40 di Nico Poons ha preso la testa della classifica provvisoria con quattro punti di vantaggio su Nightshift (McNeil-Horton, 4-3) e cinque sul terzetto composto da Struntje Light (Schaefer-McKee, 1-8), Barking Mad (Richardson-Hutchinson, 7-2) e Groovederci (Demourkas-Appleton, 3-6).
Guidato dal tattico Vasco Vascotto, Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 5-5) ha evitato rischi eccessivi e ha chiuso la prima giornata al settimo posto, in ritardo di un solo punto rispetto ai diretti avversari di Barking Mad, con i quali il testa a testa è destinato a risolversi non prima di sabato, quando la frazione organizzata dall’Edgartown Yacht Club giungerà a conclusione.
Reduce dal doppio successo di Annapolis e Newport, Enfant Terrible-Adria Ferries schiera Roberto Strappati (timoniere), Vasco Vascotto (tattico), Giovanni Palamà (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Gaetano Figlia di Granara (trimmer), Paolo Mascino (trimmer), Jacopo Bagnaschi (grinder), Daniele Fiaschi (drizze), Enrico Turini (albero) e Alberto Fantini (comandante-prodiere). L’attività del team è coordinata dal coach Marco Capitani.
Il Rolex Farr 40 North America Championship riprenderà nel tardo pomeriggio italiano. I bollettini meteo sono unanimi nell’annunciare una decisa rotazione del vento che dovrebbe soffiare da nord-est e oscillare tra i 16 e i 22 nodi.
La tappa conclusiva del Farr 40 International Circuit Championship è il penultimo impegno stagionale per il Farr 40 di Alberto Rossi che, salutata Edgartown, farà ritorno a Newport dove, tra il 27 e il 31 agosto, si svolgerà il Rolex Farr 40 World Championship.
Per consultare la classifica provvisoria del Rolex Farr 40 North America Championship clicca qui.
Per consultare la classifica provvisoria del Farr 40 International Circuit Championship clicca qui.
Related post




-
America’s Cup, high action in Jeddah
-
Vela e velisti, scoprendo Lorenzo Bressani
-
America’s Cup, Bressani-Benussi commentatori su Eurosport
-
Vela e regolamenti, le novità dell’ORC International
-
Prysmian Celadrin Trophy, si regaterà tra il 5 e l’8 giugno
-
America’s Cup, San Francisco suggests venues for the 35th edition
-
Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, primo giorno di Gold Fleet
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
America’s Cup, high action in Jeddah
-
Vela e velisti, scoprendo Lorenzo Bressani
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
America’s Cup, Bressani-Benussi commentatori su Eurosport
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
Vela20391 | In evidenza5670 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2136 | |
Derive1963 | English1620 | |
America's Cup1521 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.