Gentlemen’s Cup, un successo in fatto di iscritti
MonotipiaProtagonistVela 26 Maggio 2014 Zerogradinord 0
Gargnano – Cinquanta barche, duecentotrenta velisti, sono i numeri della 16ma edizione della Gentlemen’s Cup, il campionato per timonieri-armatori che il Circolo Vela Gargnano ideò ben prima di quando molte classi si inventarono le classifiche per i non professionisti e gli armatori.
Nei due giorni di regate si sono corse tre prove nelle prima giornata, tutte caratterizzate dalla brezza pomeridiana dell’Ora lacustre; altre due prove sempre con le arie da sud.
Per alcune di queste flotte era l’ultimo test prima dei rispettivi campionati nazionali 2014. La prima classe che si affronterà sarà quella del Dolphin 81, l’8 metri firmato da Ettore Santarelli che assegnerà il titolo nel primo week end di giugno nelle acque di Limone del Garda. Nella Gentlemen’s ha vinto Insolente di Marini e Perani (Fraglia Vela Desenzano), primo anche nelle classifica degli armatori davanti a Luca Nassini (CV Gargnano) di Achab, terzi Polettini-Bocchio (Fraglia Desenzano) con Twister. Nei Dolphin in versione Odj (gennaker) affermazione per Giuseppe Giovinazzo (Lega Navale Brescia-Desenzano) con Isabò; nei Dolphin Mr per Erica Letteriello della scuola velica Water Tribe di Milano.
I Protagonist erano il gruppo più numeroso con ben ventuno scafi al via. L’affermazione è andata alla barca di casa Bessi Bis con l’armatore Giuliano Montegiove e lo skipper Pierluigi Omboni (CV Gargnano), campioni d’Italia due anni or sono. Secondi si piazzano i ragazzi della Canottieri Garda, Sinibaldi-Pavoni, di El Moro, terzo Fabio Gasparri (Canottieri Garda) di Tè Bambo primo degli armatori dove secondo si piazza Andrea Taddei e terzo Giò Panzera.
Nei Fun il fortissimo equipaggio composto da Masserdotti-Quecchia e Chiesa (Cvt Maderno) batte tutti a cominciare da Paolo Tagliani (Cvt Maderno), alla barra del suo Funny Frog che si consola con la Coppa degli armatori, terzi sono i lariani di Dulcis in Fundo di Marco Redaelli; solo sesto l’equipaggio tutto “rosa” delle Funnine con Moniga-Bettoni (CV Gargnano).
Il filante Asso 99 annota la prima posizione dell barca campione d’Italia in carica di Assterisco affidato da Giorgio Zamboni del fresco vice campione d’Italia Minialtura, il desenzanese Oscar Tonoli. Il gentlemen Pietro Bovolato è secondo e primo tra gli armatori, terza è un’altra pagina di storia della vela olimpica, il veronese Albino Fravezzi con Ac&e, quarti i giovani del CVGargnano con Aron-Pigreco e comandati da Fabiano Capuccini che battono i giovani della Fraglia di Peschiera con Paolo Picotti a bordo di Aron-Confusione.
Il Circolo Vela Gargnano ha festeggiato durante la premiazione la vittoria di Nicola Menoni conquistata al Campionato Italiano Master della classe olimpica “Finn”, disputato sul mare di Castiglione della Pescaia.
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
MiniTransat, six months until the start
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Trofeo Giovanni Aimone Cat, il bilancio dell’evento di Anzio
-
100 Vele, vince il Solaris 36 Costellation
-
Opti Worlds Bodrum, agli USA il titolo a squadre
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.