Marsala Sailing Week, l’elite della classe Platu 25 si ritrova a Marsale
MonotipiaPlatu 25Vela 20 Aprile 2013 Zerogradinord 0
Marsala – Ci sarà un motivo perché i campioni del mondo di Euz II condotti da Sandro Montefusco, due equipaggi russi guidati da Marina Kasatova con un luminoso passato nella nazionale 470 dell’URSS, quindi la flotta agguerritissima di Bari, quella ancora più aggressiva di stanza in Sicilia, i più forti atleti della Marina Militare, si riuniscano tutti a Marsala per il Circuito Nazionale Platu 25. Il motivo è proprio l’essenza di Marsala, che volendo festeggiare al meglio lo Sbarco dei Mille coinvolge la vela d’altura per esaltare ancora di più le celebrazioni per Garibaldi. Acqua piatta e vento forte ogni giorno, lo scenario fantastico delle isole Egadi, una solida organizzazione in acqua che pensa solo a fare tante prove, tante manifestazioni di contorno a terra inserite nella più ampia manifestazione Marsala Città Europea del Vino organizzata dall’Amministrazione Comunale, sono questi gli ingredienti della Marsala Sailing Week che oltre i Platu coinvolgerà gli Zip 25, monotipo progettato dal duo Inzerillo/Albeggiani, e tutte le barche di altura in avvicinamento nelle Sicilia Occidentale per il successivo Campionato del Mediterraneo ORCi di San Vito Lo Capo. Regolerà tutti in acqua l’espertissimo Giudice Mario De Grenet. Dopo la bellissima esperienza del Campionato Italiano Platu 25 di San Vito Lo Capo di qualche anno fa, secondo il motto “squadra che vince non si cambia”, gli organizzatori vogliono che tutto fili liscio come allora, mantenendo addirittura gli stessi posaboe.
Arriveranno Ferdinando Dandini De Sylva con la sua Dinuovosimpatia, Alberto Wolleb che punta al successo finale con Brera Hotels, la tenace Ghibly afffidata dalla Marina Militare ad Ignazio Bonanno, nonché Hurrà di Angelo Costa. L’equilibrio è massimo e nessuno dei principali protagonisti può sottovalutare gli avversari. I catanesi di Jhaplin 007 guidati da Cesare Dell’Aria, dopo un inverno di duri allenamenti a Palermo, anche se non lo danno a vedere, puntano decisamente alla vittoria finale. Quelli che stanno lavorando bene, un po’ nascosti, sono invece i marsalesi di Poquito Junior. Forti del fatto di giocare in casa, conoscendo ogni particolare del campo di regata, hanno l’unico fine di fare lo sgambetto a tutti. L’equipaggio è condotto da Giuseppe Alagna, alle spalle anni ed anni di Laser ai massimi livelli, che avrà a fianco Mario Noto, il cui presente è sugli x-41 e sugli RC44. Un equipaggio fortissimo che ha fatto vedere già il meglio nel Campionato Nazionale Minialtura di un mese fa vinto senza difficoltà. Da tenere comunque d’occhio gli altri equipaggi locali, infarciti di atleti marsalesi che primeggiano in Italia nei 420. SG di Stefano Reina e Little Sciù di Raffaele Gambina non staranno certamente a guardare.
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
The Ocean Race, into di unknown
-
Bacardi Winter Series, ready to roll in Miami
-
Campionato Europeo Melges 24 2022, ready, set… Genova
-
Campionato Invernale ESTE 24, Antonio Sodo Migliori leader di sostanza
-
Melges 24 European Championship 2022, in una giornata che parla croato, Str...
-
From the classes, this is the Club Swan Racing 2023
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
Invernale West Liguria, sole e vento a Sanremo
-
The Ocean Race, lentamente verso sud
-
The Ocean Race, into di unknown
-
Youth Foiling Gold Cup, Alps Racing wins in Miami
Vela19907 | In evidenza5238 | |
Monotipia3956 | Oceano2613 | |
Altura2338 | Derive1914 | |
Breaking news1738 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.