Melges 24 World Championship, Hurricane-Murphy&Nye chiude sul podio
Dai teamMelges 24Melges 24 World 2010MonotipiaVela 12 Agosto 2010 Zerogradinord 0
Melges 24 World Championship – Tallinn – Si chiude con un nulla di fatto l’ultima giornata del Campionato Mondiale Melges 24 di Tallinn. Il vento, evanescente e instabile come mai prima di oggi, ha infatti reso inutile la lunga attesa degli equipaggi e l’apprezzabile tentativo del Comitato di Regata di dare inizio all’undicesima prova, poi annullata a metà della prima poppa a causa del totale ritirarsi della brezza.
Un annullamento giunto proprio nel momento in cui Hurricane-Murphy&Nye, sceso tra le boe con la dichiarata intenzione di migliorare la già ottima terza posizione in classifica generale, era riuscito a scalzare i norvegesi di Baghdad dalla piazza d’onore. Grazie a un’ottima partenza e a una conduzione di regata particolarmente accorta, gli uomini di Alberto Bolzan e Daniele Cassinari avevano infatti preso il comando della flotta subito dopo l’issata di gennaker, mentre il team di Harry Melges risultava pesantemente attardato.
Ciò nonostante, Paolo Testolin, co-armatore e drizzista di Hurricane-Murphy&Nye, appare comunque soddisfatto per quanto fatto dal suo equipaggio nelle acque estoni: “Quando hanno annullato la regata eravamo riusciti a superare gli svedesi che ci avevano anticipato alla boa di bolina e stavamo guidando la flotta con relativa tranquillità. Baghdad era oltre la quarantesima posizione e con meno di quattrocento metri da percorrere ci sentivamo davvero a un passo dal secondo posto. Purtroppo la riduzione del percorso decisa dal Comitato non è servita: il vento si è ritirato e ci siamo ritrovati ad avanzare a meno di un nodo. Nonostante questo, il bilancio del nostro Mondiale non può che essere positivo. Tra le boe non ci siamo mai risparmiati: a dimostrarlo sono i parziali e il terzo posto finale. Purtroppo, ai fini della classifica, abbiamo pagato cari i risultati ottenuti nella settima e nell’ottava prova. Vivi complimenti a Uka Uka Racing che ha vinto il Mondiale con merito”.
Il prossimo impegno dell’Eta Beta Sailing Team è fissato per l’11 settembre, quando, con l’armatore al timone, Hurricane-Murphy&Nye sarà tra i protagonisti della Coppa Italia Melges 24 di Alassio.
Classifica finale
1. Uka Uka Racing, 1-2-6-1-2-5-(10)-7-5-1, pt. 30
2. Baghdad, 15-8-1-7-5-3-2-(39)-3-18, pt. 62
3. Hurricane-Murphy&Nye, 8-3-10-3-3-2-24-(30)-2-12, pt. 67
4. Blu Moon, 13-16-8-4-8-17-5-2-(25)-8, pt. 81
5. Audi, 9-19-12-(27/ZFP)-6-8-19-3-8-10, pt. 94
…
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Vela e Mini 6.50, i Mini 6.50 invitati alla Giraglia Rolex Cup
-
Maxi Yacht Rolex Cup, Stig pronto per la sfida
-
Campionato Italiano Este 24, vince Ricca D’Este27 per la seconda volt...
-
Barcolana, Mitja Gialuz nuovo presidente della Società Velica di Barcola e...
-
LifeSail on Sui Generis, Lanfranco delle nevi… al Polo Nord
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.