Melges 32, Gabriele Benussi sale su Mascalzone Latino
Mascalzone LatinoMelges 32MonotipiaVela 11 Gennaio 2012 Zerogradinord 0
Milano – Gabriele Benussi, anno 1970, è l’ultimo acquisto di Mascalzone Latino in vista del primo appuntamento stagionale nella classe Melges 32, la Premiere-Racing di Key West, una tappa classica del circuito americano.
Benussi, triestino, proprio come Alberto Bolzan – randista – e Stefano Ciampalini – trimmer – avrà il compito di eleggere le scelte tattiche al Patron di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, ruolo precedentemente ricoperto dal palermitano Francesco Bruni.
La sua passione per la vela è iniziata all’età di otto anni e, come la maggior parte dei velisti, la prima esperienza l’ha fatta nella classe Optimist, ove ha militato sino all’età di quindici anni, passando successivamente alle classi superiori: 420, 470, Europa, categoria in cui ha raggiunto i primi importanti risultati a livello internazionale.
Parallelamente all’attività agonistica, ha intrapreso l’attività professionale, collaborando, dal 1992 al 1999, come velaio in una nota veleria di Trieste, l’Olimpic Sails, dove si è specializzato nell’evoluzione delle forme delle vele utilizzate nei principali circuiti d’altura e nelle classi monotipo.
Proprio in queste classi ha ottenuto ottimi risultati che lo hanno catapultato ai vertici della vela internazionale.
Al suo attivo vanta quattro titoli mondiali, quattro titoli europei, due campionati del mediterraneo, quattro vittorie alla Maxi Rolex Cup, undici titoli italiani, otto vittorie al Giro d’Italia a Vela, due primi posti alla prestigiosissima Coppa del Re di Palma di Maiorca, per citarne alcuni.
“Sono molto soddisfatto di questo incarico – spiega Benussi a pochi giorni dall’inizio delle regate – che arriva da un team di grande rispetto e caratura agonistica. Mi rende davvero felice poter sedere per la prima volta nella mia carriera a fianco di uno degli armatori-timonieri più vincenti nella storia recente dello yachting come è Onorato, e contribuire al progetto di mostrarsi al top anche in una flotta così combattuta come lo è quella dei Melges 32. Sono tanti i motivi per cui sono attratto da questo team, e ancora una volta sono lieto di poter vedere un pozzetto tutto italiano, anzi per buona parte triestino, che corre contro i più grandi nomi del mondo della vela internazionale: quello che mi ha convinto a correre con Mascalzone Latino è il suo approccio realistico alla disciplina, che a causa degli impegni di lavoro di Vincenzo Onorato li ha visti non sempre presenti negli ultimi anni ai blocchi di partenza. Ma la voglia di ricominciare con il massimo della grintà c’è e quindi speriamo di poter già subito ottenere risultati soddisfacenti“.
-
J/70 Corinthian World Cup, tutto esaurito in 72 minuti
-
GC32, Alinghi wins in Lagos
-
America’s Cup, the French entry is named Orient Express Team
-
Vela e riggers, Sail’Solutions-RigPro Italy consolida la sua squadra...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Melges 24 Worlds 2023, entries are open
-
J/70 Corinthian World Cup, tutto esaurito in 72 minuti
-
Dalle classi, il 2023 di J/70 Italian Class tra J/70 Cup e J/70 Corinthian...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Snipe World Master Champions, Borras Camps-Pons are the 2018 champions
-
America’s Cup, the French entry is named Orient Express Team
-
The Ocean Race, accadde nel fine settimana
Vela19920 | In evidenza5250 | |
Monotipia3959 | Oceano2615 | |
Altura2339 | Derive1915 | |
Breaking news1750 | English1561 | |
America's Cup1504 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.