RC44 Championship Tour, Team Aqua vola al comando
AFX Capital RacingMonotipiaRC44Vela 11 Febbraio 2012 Zerogradinord 0
Lanzarote – Cambiano le condizioni meteo in quel di Lanzarote e l’RC44 Puerto Calero Cup individua nei campioni uscenti di Team Aqua (oggi 1-3-1-1) i nuovi leader della classifica provvisoria. Dopo un avvio a fasi alterne, l’equipaggio di Chris Bake e Cameron Appleton ha dimostrato di gradire le arie leggere e instabili che hanno caratterizzato questa giornata, per prodursi nell’atteso cambio di passo.
A cinque punti dal battistrada resistono i francesi di Team Aleph (Lepic-Richard) e, più staccati, gli svedesi di Artemis (Tornqvist-Cayard), vincitori del Mondiale 2011 proprio nelle acque di Lanzarote.
Per AFX Capital Racing Team (13-10-6-9) la giornata odierna, che ha visto la flotta regatare davanti ad Arrecife dove il vento è risultato più stabile, si è composta di alti e bassi, al punto che, proprio oggi, l’equipaggio di Massimo Barranco e del tattico Gabriele Bruni ha messo in archivio il risultato migliore e peggiore della sua serie. Da sottolineare il fatto che in occasione della terza manche, conclusa con un brillante sesto posto, l’AFX Capital Racing Team sia riuscito a prodursi in un’ottima rimonta dopo essere partito in anticipo a causa di un ingaggio con Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto).
A tal proposito, Matteo Auguadro, prodiere di AFX Capital Racing Team, racconta: “Volevamo fortemente il pin perchè la sinistra del campo era decisamente favorita. Abbiamo forzato, com’è logico fare in questi casi. Ci siamo ritrovati con Vasco Vascotto sopravento che, improvvisamente, a quindici secondi dal via, quando eravamo ormai lanciati verso la linea, ha deciso di poggiare per tentare di ingaggiarsi. Ci è riuscito e ci ha spinto oltre la linea in anticipo, finendo OCS anche lui. Non so se era spinto a sua volta da qualcuno, ma credo che se non avesse tentato di agganciarci, saremmo potuti partire bene entrambi. Le regate sono così e il fatto che, alla fine, sia stata per noi la miglior prova della serie, la dice lunga sull’equilibrio e sul livello di questa classe“.
La prima tappa dell’RC44 Championship Tour si concluderà domani. Peter ‘Luigi’ Reggio, presidente del Comitato di Regata, ha fissato il primo segnale preparatorio per le 11.00.
RC44 Puerto Calero Cup
1. Team Aqua, 10-1-13-4-1-3-1-1, pt. 34
2. Aleph, 2-3-1-9-2-4-11-7, pt. 39
3. Artemis, 3-4-12-3-9-2-10-2, pt. 45
4. Peninsula Petroleum, 5-2-4-1-12-6-9-10, pt. 49
5. Team Ceeref, 7-8-9-13-3-5-4-5, pt. 54
…
11. AFX Capital Racing Team, 9-7-8-8-13-10-6-9, pt. 70
Related post
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.