Terra e Mare Cup, si riparte da Domaso
MonotipiaUFO 22Vela 28 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Domaso – Erano trentaquattro le barche in acqua quando, alle 12.10, il comitato di regata ha iniziato le procedure di partenza. Attorno la suggestiva conca dell’alto lario con la sua caratteristica Breva che, puntuale come di consueto arriva da sud. Vento tra 10 – 12 nodi, sempre costante per tutte e tre le regate previste in questa prima tappa che inaugura la seconda stagione del trofeo Terra e Mare Cup.
Stessa formula 2011 sia in mare che a terra: parteciperanno a tutte le tappe UFO 22 e Fun mentre tappa per tappa si aggiungeranno altre classi sempre “piccole”. Quattro gli appuntamenti a cui partecipare per vedersi assegnare il trofeo Terra e Mare che, lo scorso anno, fu vinto da Turboden di Bini e Bertuzzi. Stessa formula anche a terra con la tradizionale festa il sabato sera con musica, foto della giornata e consegna della bandiera gialla di leader. Lo scorso anno la prese Turboden a Senigallia e non la lasciò per tutto il circuito, mentre quest’anno dopo la prima giornata la bandiera gialla andrà al Fun Cavalcastelle di Adriano Vitali. Per lui oggi una giornata perfetta: un secondo posto e due primi azzeccando tutte le scelte strategiche e dimostrandosi imbattibile anche se dietro di lui Alberto Niccolò con il suo BG Fun Sport ( 1-2-2-) domani lo aspetta al varco.
Negli UFO 22 è subito Blu Moon – Econova di Giorgio Zorzi che, arrivato in nottata da Hyeres dove è stato il migliore degli italiani, sembra non aver mai staccato il timone dalle mani. A bordo di Dadeli i terribili fratelli Barbi e dei due equipaggi femminili – Dama Bianca con Petra Kleba al timone e Freedom di Cristina Dovara con Lorenza Mariani al timone – è Freedom a sfiorare il podio di giornata.
Scendo in acqua anche le veloci e coloratissime barche cinesi Longze. Sono sette, sono tutti stranieri e sembrano divertirsi moltissimo anche se le differenze tecniche tra i primi due – Tendrisse e Wet Feet – sono importanti. Per loro questa tappa vale anche come trofeo zonale europeo.
Domani altre tre regate a partire dalle 12.00 sempre nelle acque antistanti il circolo organizzatori, il Circolo Vela Canottieri Domaso
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.