The One Design Grand Prix – Slovenia – A quasi un mese dal debutto nella Baia di Sistiana, il Tod Grand Prix 2010 esce dai confini nazionali e sbarca nelle acque slovene. Il circuito, ideato dal velista triestino Alberto Leghissa, è infatti giunto alla sua seconda tappa, che si svolgerà questo weekend, 15 e 16 maggio, nello specchio di mare antistante Isola e Portorose.
Si tratta del secondo appuntamento con i Tod (The One Design), nuove imbarcazioni monotipo di dieci metri progettate dallo sloveno Andrej Justin (che ha firmato con Russell Coutts il monotipo RC44 e precedentemente ulteriori scafi) e prodotte in serie. Barche leggere, veloci, scattanti, che permetteranno ai team di gareggiare ad armi pari, confrontandosi in questo nuovo circuito disegnato e ideato dai professionisti di wave on, che proseguirà durante e dopo l’estate con altre quattro tappe tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia.
Questo fine settimane l’appuntamento è con la seconda tappa del circuito, in Slovenia. La prima giornata, sabato 15 maggio, si svolgerà con percorso costiero tra Isola e Portorose, con arrivo a Portorose (la regata è organizzata in collaborazione con uno dei più noti club nautici sloveni, lo Yack club Buria). La giornata terminerà con una festa di premiazione, seguita da un concerto. Per domenica, invece, è prevista ua regata a bastone nella baia di Portorose. Le gare sono state inserite nel programma ufficiale della Fiera internautica.
Pronti a sfidarsi a bordo dei tod nella seconda tappa sono i sei team in gara: il Sistiana guidato da Fulvio Vecchiet, il Safada di Giovanni Caccamo, il Soltel dello skipper Lorenzo Nucifora, il team X Ray guidato da Michele Traldi, il Red October di Marjan Kocila e il 3 Mare di Giuseppe Di Cosmo.
Il Tod Grand Prix 2010 si basa su chiare regole: barche sempre in perfetta condizione, con accurata logistica a cura degli organizzatori, regate brevi su percorsi a bastone di elevato contenuto agonistico, un gran numero di prove, eventi in grado di unire grande vela e divertimento, con momenti conviviali e occasioni di visibilità per gli sponsor. Tre team saranno impegnati in tutte le tappe del circuito, mentre altri equipaggi si alterneranno di gara in gara.
-
Grado 3, Pasini supera Ivaldi in finale
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Cape2Rio, stormy first night
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
I Coppa Italia 420, a Lerici presentato l’evento
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Italiano di Match Race, la flotta Tom 28 Max da Chicago a Marina...
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
44Cup Marstrand, two in a row for Nico Poons e Charisma
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.