Vela e monotipia, la classe Protagonist presenta la sua stagione
MonotipiaProtagonistVela 23 Febbraio 2015 Zerogradinord 0
Salò – Con l’assemblea degli armatori, che si è svolta a Salò, prende il via la stagione 2015 della Classe Protagonist 7.50, che si annuncia densa di impegni e novità. La flotta sarà impegnata sui campi di regata da marzo a ottobre e si contenderà quattro titoli, suddivisi in un calendario di sedici eventi, per un totale di ventinove giorni di regata.
Evento culmine sarà il Campionato Nazionale, che sarà ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano dal 30 maggio al 2 giugno.
Sono otto gli eventi che compongono il circuito Sailing Series, che premierà il migliore equipaggio nelle regate a bastone e partirà il 28 febbraio da Moniga del Garda con il Trofeo per Maurizio Brunelli, quest’anno organizzato per la prima volta su due giornate. Oltre alle regate classiche – quali il Trofeo Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno, il Trofeo Avesani a Castelletto di Brenzone, la Gentlemen’s Cup a Bogliaco e la Final Race di nuovo a Castelletto di Brenzone – le Sailing Series includeranno quest’anno due nuovi appuntamenti: il primo il 18 e 19 Aprile, organizzato dallo Y.C. Acquafresca, e l’altro il 20 e 21 giugno, organizzato in partnership da C.V. Limone e V.C. Campione d/G, nelle acque di Limone del Garda.
Il circuito Long Distance, prevede i cinque classici appuntamenti del 15 marzo con il Trofeo Bianchi, 8-9 Agosto con la Trans Benaco Cruise Race, 30 agosto con il Trofeo Gorla, 5 settembre con la classicissima Centomiglia del Garda, terminando l’11 ottobre a Salò con la Regata dei Tre Campanili.
Il quarto titolo in palio è la Match Race Cup, l’appuntamento con gli scontri diretti che giunge quest’anno alla quindicesima edizione. La prima fase delle selezioni si svolgerà a Salò il 4 e 5 luglio, e sarà seguita dalle finali di Moniga d/G il 12-13 settembre.
Altra importante novità del 2015, che riguarderà le Sailing Series e le Long Distance, sarà la classifica dedicata agli armatori timonieri.
Si prevede la partecipazione agli eventi di numerosi equipaggi. Significativo l’ingresso nella classe di nuovi armatori, come pure gli ingaggi di figure di spicco della vela gardesana, e non solo, che condurranno gli scafi sui campi di regata, dando vita a competizioni che si preannunciano di alto livello. Tutto questo a conferma della grande vitalità che contraddistingue la Classe Protagonist.
L’ultima novità di quest’anno riguarda la regola di ammissione dei “timonieri non armatori” al campionato nazionale. L’Assemblea dell’8 novembre 2014 ha infatti deliberato che saranno ammessi a partecipare i timonieri non armatori che avranno partecipato ad almeno due eventi del calendario a partire dal Campionato Nazionale precedente, riducendo così di uno gli eventi richiesti per classificarsi.
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
EFOEC 2023, Team Chilli Pepper primo in Montenegro; la flotta naviga verso...
-
In merito all’incidente dello Sly 47 See You Later
-
Campionato Nazionale dell’Adriatico ORC, a Marina di Ravenna vince Bl...
-
Campionato Europeo Melges 24, Maidollis allunga il passo
-
Invernale Laser SB3, per la prima volta in Tirreno
-
Barcolana, Mitja Gialuz nuovo presidente della Società Velica di Barcola e...
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
Star World Championship, Eckert-Melo sul tetto del mondo
-
52 Super Series, the season winner is Platoon
-
Settimana Velica Internazionale, a Trieste vincono Lady Day 998 e Strambapa...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, presentata l’edizione 2024
Vela20321 | In evidenza5606 | |
Monotipia4056 | Oceano2656 | |
Altura2378 | Breaking news2076 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1320 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.