Vela e velerie, dicembre di soddisfazioni per Quantum Sail
Melges 20MonotipiaQuantum SailsVela 18 Dicembre 2011 Zerogradinord 0
Miami – A distanza di qualche mese dal successo ottenuto nel Mondiale TP52 di Porto Cervo con Quantum Racing e a nemmeno una settimana dalla doppietta messa a segno alla Gold Cup Melges 32, vinta a Fort Lauderdale da Warpath di Steve Howe su Volpe di Ryan DeVos, la Quantum Sail festeggia la conquista di un nuovo successo di prestigio internazionale.
Nelle acque di Miami, Stig, l’Audi Melges 20 di Alessandro Rombelli, si è aggiudicato l’Audi Melges 20 Gold Cup, evento di livello mondiale che ha visto impegnata una flotta composta da ben quaranta barche e, in seno ad essa, alcuni grandi nomi della vela. Lungo le banchine del Coconut Grove Sailing Club, organizzatore dell’evento, si sono visti infatti campioni del calibro di Ed Baird, già vincitore della Coppa America come timoniere di Alinghi, Jonathan e Charlie McKee, Harry Melges, Lorenzo Bressani, Andrea Casale, Branko Brcin e altri ancora.
Come detto in apertura, a chiudere la serie di dieci regate al comando della classifica è stato l’equipaggio di Stig, guidato tra le insidie della ventosa Biscayne Bay dalle chiamate di un ispirato Jonathan McKee, bravo nel garantire ai suoi un cammino privo di sbavature. Rombelli-McKee-Tortarolo, che per l’occasione hanno utilizzato un nuovo gioco di vele Quantum Sail, sono stati gli unici a non finire mai fuori dalla top ten. Un ruolino di marcia che ha garantito il sorpasso ai danni del leader della prima ora, B-LinSailing di Luca Lalli, durante l’ultimo lato della manche conclusiva.
E’ stato proprio nel corso dell’ultima giornata, caratterizzata da venti prossimi ai 17-18 nodi, che i profili confezionati dalla Quantum Sail, hanno fatto la differenza, garantendo quel quid di spunto in più che ha permesso al due volte campione statunitense Michael Kiss, finito quinto assoluto, di mettere a segno una fantastica doppietta e a Stig, vincitore nel corso della competizione di due prove, di riuscire nell’impresa di colmare il gap di otto punti che, a due manche da termine, lo indicava come principale avversario di B-LinSailing.
Assieme a Stig e B-LinSailing, sul podio è salito anche Shimmer del tattico Harry Melges, altro grande protagonista della manifestazione.
Scelta da buona parte della flotta iscritta all’Audi Melges 20 Gold Cup, Quantum Sail è ormai considerata veleria di riferimento dagli specialisti dell’Audi Melges 20. Prendendo spunto dal successo di Stig, i designer della Q verde continueranno lo sviluppo dei profili durante il periodo invernale, in modo da garantire ai suoi equipaggi un inizio di Audi Sailing Series (prima tappa 20-22 aprile a Loano) al fulmicotone.
Per consultare la classifica dell’Audi Melges 20 Gold Cup clicca qui.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Vela e team, Fantastica: una stagione da protagonisti
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.