Volvo Cup Melges 24, Little Wing balza al comando
Melges 24MonotipiaVelaVolvo Cup 7 Luglio 2012 Zerogradinord 0
Riva del Garda – Tre belle prove con Ora impegnativa dai 10 ai 18 nodi, che ha messo a dura prova anche i tattici con salti di vento e cambi di intensità. Tre vincitori diversi, Little Wing di Zennaro-Brcin, Blu Moon di Franco Rossini e Altea di Andrea Racchelli, per tre regate mai scontate.
Sesta prova. Il Comitato dà la partenza intorno alle 14, dopo un richiamo generale. Chi ha preferito il pin ha potuto fare un bordo più lungo fin sotto le gallerie e si è presentato primo in boa, così han fatto Little Wing, Arborea e Saetta. Nel frattempo il vento è calato ed è sui 4/5 nodi. Al cancello di poppa le posizioni non variano e nel frattempo torna il sole e con esso il vento. La seconda bolina cambia un po’ i giochi, non paga star sotto costa, ma meglio in mezzo al lago, così anche in poppa e all’arrivo Little Wing è primo, Giogi secondo e Saetta terzo.
Settima prova. Parte alle 15 e 30 la seconda prova di giornata, con l’Ora sui 10 nodi. La flotta è equamente distribuita da una sponda all’altra del lago. Paga il bordo classico ed è primo in boa Saetta, seguito da Blu Moon e Arterìa. Durante la poppa il vento aumenta sui 15 nodi, ma il gruppo di testa è ben avanti e nella seconda bolina assistiamo ad un vero e proprio duello tra Blu Moon e Saetta, vinto da quest’ultimo, primo in boa. Una poppa insolita in mezzo al lago per un giro di vento che è di nuovo diminuito sui 10-12 nodi. Nella poppa Blu Moon stramba prima verso il centro del lago e supera Saetta che è secondo. Terzo è Arterìa.
Ottava prova. L’Ora rinforza sui 15 nodi. Tutta la flotta sceglie di partire in Comitato. Alla bolina il primo è Blu Moon, seguito da Little Wing, Aloha e Altea. Favini opta per una poppa classica verso le gallerie, Altea sta più alta ed è prima con distacco al cancello di poppa. L’imbarcazione di Racchelli continua ad allungare su Favini fino all’arrivo, terzo è Little Wing.
Ad una giornata dalla conclusione Little Wing con Enrico Zennaro al timone passa in testa seguito da Gullisara di Carlo Fracassoli, e da Blu Moon con Flavio Favini al timone e Matteo Ivaldi alla tattica. I primi Corinthian sono ancora i giovani sardi di Arborea guidati da Lorenzo Gemini.
Domani la partenza è prevista per le 12,00.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
31 Cimento Invernale, alla Fraglia Vela Desenzano è tempo di risultati fina...
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
Vela e record, Maserati in vantaggio rispetto a Mari Cha IV
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
RORC Transatlantic Race, Comanche sets the new record
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
31 Cimento Invernale, alla Fraglia Vela Desenzano è tempo di risultati fina...
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
Invernale West Liguria, sole e vento a Sanremo
Vela19910 | In evidenza5241 | |
Monotipia3956 | Oceano2613 | |
Altura2339 | Derive1914 | |
Breaking news1741 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.