Volvo Cup Melges 24, Sanremo: Hurricane chiude al quarto posto
Dai teamMelges 24MonotipiaVelaVolvo Cup 14 Marzo 2010 Zerogradinord 0
[singlepic id=5308 w=300 h=204 float=left]Volvo Cup Melges 24 – Sanremo – Se ne va in archivio con un totale di cinque manche valide la prima tappa del circuito Volvo Cup Melges 24 2010, disputata a Sanremo nel corso di un week end avaro di vento.
Dopo l’annullamento delle regate in programma per la prima giornata e il bottino pieno di ieri, il Comitato di Regata ha sfruttato i refoli da Ponente di una domenica soleggiata per far disputare altre due prove che hanno dato un assetto definitivo alla classifica della frazione.
Hurricane ha approfittato delle regate odierne per muovere un passo avanti e chiudere la trasferta sanremese con un buon quarto posto. Un risultato incoraggiante sia perchè giunto in occasione della prima uscita ufficiale del team del binomio Testolin-Catalogna, sia perchè maturato al termine di una giornata che ha visto l’equipaggio di ITA-727 rendersi protagonista di un’ottima rimonta.
“La quinta manche non è iniziata nel migliore dei modi. A causa di una brutta partenza ci siamo trovati ad incrociare nelle retrovie – spiega Paolo Testolin, co-armatore di Hurricane – In quel frangente Alberto Bolzan e Daniele Cassinari hanno tirato fuori una determinazione senza pari grazie alla quale abbiamo iniziato a recuperare posizioni su posizioni, raggiungendo un buon settimo posto. Un piazzamento che, unito al terzo rimediato nella prima manche, ci ha permesso di confermarci nella top five”.
Hurricane ai piedi del podio, quindi, anticipato per un solo punto da Altea di Andrea Racchelli, finito terzo dietro a Saetta di Niccolò Bianchi e al sorprendente Maidollis di Giovanni Pizzatti, vincitore della frazione organizzata dallo Yacht Club Sanremo.
Il prossimo appuntamento per l’Eta Beta Sailing Team è in programma a Scarlino tra il 9 e l’11 aprile per la seconda tappa del circuito Volvo Cup Melges 24.
Volvo Cup Melges 24 2010 (dopo cinque manche)
1. Maidollis, G.Pizzatti, pt. 14
2. Saetta, N.Bianchi, pt. 18
3. Altea, A.Racchelli, pt. 22
4. Hurricane, A.Bolzan, pt. 23
5. All-In, P.Sibello, pt. 28
seguono 50 equipaggi
Per consultare la classifica finale, clicca qui.
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.