Extreme Sailing Series, Artemis pronto per la Festa del Ringraziamento
Artemis RacingExtreme Sailing SeriesMultiscafiVela 4 Luglio 2011 Zerogradinord 0
Boston – Nonostante la pioggia, la penultima giornata della tappa di Boston delle Extreme Sailing Series ha radunato oltre 15.000 spettatori nel villaggio regate di Fan Pier. Il pubblico entusiasmato dalle evoluzioni a bordo dei catamarani Extreme 40, ha tifato con forza per gli equipaggi in gara, soprattutto quando a tagliare fra i primi era l’equipaggio di Artemis Racing, con a bordo lo skipper statunitense Terry Hutchinson.
Nonostante per oggi fosse previsto vento forte a causa di una vasta depressione in arrivo sul Nord America, la brezza non ha mai superato gli 8 nodi e una pioggia leggera ma costante è scesa durante tutta la giornata. L’intensità del vento è stata tuttavia sufficiente a far volare i catamarani su uno scafo e ad appassionare il pubblico a terra e gli ospiti a bordo nel ruolo di quinto uomo.
In testa alla classifica resta Artemis Racing, alle sue spalle invece le posizioni cambiano: Emirates Team New Zealand sale al secondo posto, mentre The Wave Muscat scende al terzo. Buona la giornata per Luna Rossa, che guadagna punti e chiude quarto, Niceforyou scende invece di una posizione e conclude una giornata non positiva al nono posto.
Alessandro Matarozzo, A.D. di Easy Consulting, a bordo del Niceforyou Sailing Team in qualità di quinto uomo, ha raccontato: “Salire in barca è stato davvero emozionante, questi catamarani sono velocissimi! Ho creduto da subito che essere al fianco di Niceforyou in questo circuito, sarebbe stato importante e qui a Boston ne ho avuto la conferma. Easy Consulting si occupa di networking tra le aziende, durante la tappa di Trapani, ad esempio, creeremo un’area dedicata alla business community a bordo di un caicco di 31 metri. Essere presenti in questo circuito non è solo un’occasione di visibilità, come dimostrano le migliaia di perone che sono venute oggi ad assistere alle regate, ma è anche una via efficace per creare sinergie tra le aziende con operazioni B2B (Business to Business)”.
Domani, 4 luglio, in occasione della Festa dell’Indipendenza si attende un numero ancora superiore di spettatori. L’Indipendece Day è infatti un giorno molto sentito in negli Stati Uniti e commemora l’adozione della Dichiarazione di Indipendenza (4 luglio 1776), con la quale le Tredici Colonie si distaccarono dal Regno Unito di Gran Bretagna.
Nella città di Boston la festività è particolarmente sentita perché il Boston tea party, atto simbolico con cui venne il distrutto e buttato in acqua il carico da tè di una nave inglese, è considerato da molti la scintilla della Rivoluzione Americana.
Extreme Sailing Series Act 4, day 4
1. Artemis Racing, pt. 239
3. Emirates Team New Zealand, pt. 225
2. The Wave Muscat, pt. 222
4. Luna Rossa, pt. 210
5. Groupe Edmonde de Rotschild, pt. 200
…
-
MiniTransat 2023, Luca Rosetti vince la seconda tappa tra i Serie
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Foiling Week, Francesco Bruni si conferma ai vertici del Moth
-
CRO Melges 24 Cup, Michele Paoletti wind in Trogir
-
Vela e barche, arriva il Vismara Mills 62 SuperNikka
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.