MOD70 European Tour, oggi il via alle prove inshore
MOD 70MultiscafiVela 31 Agosto 2012 Zerogradinord 0
Kiel – Dopo la Krys Ocean Race sfida transatlantica da New York a Brest, i trimarani MOD70 tornano oggi in regata per la partenza della prima edizione dell’European Tour.
Dopo due giorni di prove inshore nel cuore di Kiel, la flotta partirà infatti per le 5.000 miglia che separano il porto baltico di Kiel da Genova, ultima tappa del Tour. I team che partecipano al circuito sono cinque, oltre a quello di Musandam Oman Sail (skipper Sydney Gavignet), in gara ci sono i team di Foncia (skipper Michel Desjoyeaux), Groupe Edmonde de Rotschild (skipper Sèbastien Josse), Spindrift Racing (skipper Yann Guichard) e Race for the Water (skipper Steve Ravussin).
La flotta dopo Kiel farà tappa a Dun Laoghaire, in Irlanda (5- 9 settembre), quindi a Cascais in Portogallo (12 – 20 settembre), a Marsiglia, in Francia (23-30 settembre) e infine a Genova (2-3 ottobre). Il Tour Europeo prevede un mix tra prove offshore e regate tra le boe nelle città che ospitano le tappe. In ogni città infatti i team saranno impegnati nelle City Race e negli Speed Match, prove valide ai fini della classifica finale.
Tra il via della prima prova nelle porto baltico di Kiel e la conclusione in Italia, nel Mediterraneo, ci saranno dunque cinque settimane di regate senza riposo che metteranno a dura prova le abilità e il talento dei partecipanti. Gli equipaggi affronteranno le condizioni meteorologiche più varie, dai venti e i mari inospitali del nord della Scozia e delle Shetland Island, tra Kiel e Dublino, alle calme piatte del Mediterrano, dove le brezze sono leggere e mantenere le velocità della barca è difficile.
La classe dei trimarani MOD70 ha attratto alcuni dei migliori velisti della scena internazionale come il francese Sidney Gavignet, lo skipper di Musandam-Oman Sail, che alla vigilia della partenza dell’European Tour ha dichiarato: “Ci siamo allenati duramente e per questo speriamo di fare bene. Abbiamo sfruttato le 1200 miglia che separano Lorient da Kiel, come se fossero state una regata, spingendo al massimo lo scafo e mettendoci alla prova. Non sarà semplice vincere questo circuito, soprattutto per un team giovane come il nostro, il livello della competizione è alto, tuttavia penso che a bordo di Musandam-Oman Sail ci sia il giusto mix tra esperienza, passione e forza”.
I team saranno composti da sei membri d’equipaggio per le regate offshore e da otto velisti nel caso delle prove inshore. Il programma regate di Kiel prevede due giornate (31 agosto e 1 settembre) dedicate alle prove tra le boe, mentre la partenza della prima tappa del Tour Europeo da Kiel a Dublino è prevista per le 14.00 di domenica 2 settembre.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
MiniTransat, six months until the start
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
Trofeo Giovanni Aimone Cat, il bilancio dell’evento di Anzio
-
Vela e natalità, un Mongelli di nome Virgilio
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.