Vela e record – Ostia – Con una grande festa organizzata sulla spiaggia della Lega Navale di Ostia è partita ufficialmente la campagna che condurrà Matteo Miceli e Tullio Picciolini a tentare il record di traversata atlantica in doppio, da Dakar a Guadalupa, a bordo di Biondina Nera, un catamarano non abitabile di sei metri.
Matteo Miceli detiene già il record di questa traversata ma in solitario. Lo ha conquistato il 13 gennaio del 2007 con il tempo di 14 giorni e 17 ore, tutt’ora imbattuto.
Miceli, in coppia con Andrea Gancia, era anche il detentore del record in doppio, che i francesi Yves Moreau e Benoit Lequin hanno migliorato nel 2007: 11 giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi contro i 13 giorni, 13 ore, 58 minuti e 27 secondi di Matteo e Andrea.
“L’obiettivo è proprio questo –dichiara Miceli – arrivare a Guadalupa in 11 giorni, cosa possibile se il meteo ci da una mano. Sono convinto che con un personaggio come Tullio Picciolini a bordo, che è, per quanto lo conosco, simile ad una figura mitologica, mezzo uomo e mezzo catamarano, si possa arrivare a fare un ottimo risultato, sempre con tanta umiltà e sacrificio e l’indispensabile fortuna”.
“Sono ovviamente contento di questa opportunità – commenta Tullio Picciolini – e spero di fornire a Matteo quel supporto indispensabile per andare veloci sempre ed in ogni condizione. In effetti Matteo ha ragione quando dice che per me il catamarano è come una seconda pelle, ma penso che sia comunque un’impresa difficile e faticosa che l’esperienza pregressa su questo particolare tipo di multiscafo può mitigare solo in parte”.
Il racconto della festa è presto fatto: circa 1.000 persone hanno invaso la battigia ballando fino alle 3 del mattino accolti da pasta al pesto, riso, polpettine, cocomero e mojito. Data la canicola bestiale, anche a notte fonda, nessuno sponsor mai è stato più ringraziato da tutti i partecipanti di quanto lo sia stato sabato notte la Nastro Azzurro, che ha fornito una tale quantità di birra da non riuscire ad essere consumata per intero.
I numerosi amici e tutti i curiosi accorsi, poi, hanno fatto a gara per sottoscrivere la loro quota di adesione e vedere il proprio nome scritto sullo scafo di Biondina Nera, così come è avvenuto per la precedente traversata.
La possibilità di contribuire al progetto Biondina Nera prosegue fino al 15 dicembre, data nella quale ci sarà un’altra grande festa per il varo del nuovo Class 40, che Matteo sta costruendo nei Cantieri d’Este, e con il quale affronterà il giro del mondo in solitario senza scalo nel 2012.
Tra tutti coloro che sottoscriveranno la loro adesione fino a quel giorno, verranno estratti 3 nominativi che potranno trascorrere 4 giorni in barca, sul Class 40 di Matteo Miceli, ed apprendere le tecniche della vela oceanica.
In realtà i posti a bordo del Class 40 sono 4, ma quest’ultimo è riservato al grafico che vestirà con il miglior progetto lo scafo del nuovo Class 40, EstEco, nome adatto ad un giro del mondo ad inquinamento zero, come quello che Matteo vuole realizzare.
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
America’s Cup Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand crowned...
-
Vela e cantieri, rinasce il marchio 2Emme Marine
-
Finn European Championship, final countdown for the event in Cadiz
-
Rolex Swan Cup, al via anche Mascalzone Latino
-
Luigia Academy Cup 2022, i giovani atleti di YCM e SNG brillano tra le boe...
-
Vela e velerie, Alessandro Castelli passa con Doyle Italia
-
America’s Cup, high action in Jeddah
-
Vela e velisti, scoprendo Lorenzo Bressani
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
America’s Cup, Bressani-Benussi commentatori su Eurosport
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
-
America’s Cup Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand crowned...
Vela20393 | In evidenza5672 | |
Monotipia4068 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2138 | |
Derive1963 | English1622 | |
America's Cup1522 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.