Global Ocean Race, Marco Nannini in regata per Torino
Class 40Global Ocean RaceOceanoVela 3 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Torino – “Lunedì scorso a Torino ho avuto il piacere di incontrare l’assessore allo Sport Stefano Gallo – esordisce lo skipper oceanico Marco Nannini, prossimo a prendere il largo con la Global Ocean Race – L’accoglienza è stata davvero calorosa e ringrazio tutti coloro che erano presenti per tutte le parole di incoraggiamento a tre settimane dalla partenza della Global Ocean Race. Riporto di seguito la newsletter dell’agenzia quotidiana del Comune di Torino“.
Con il nome di Torino in giro per il mondo
Da bancario a velista. Da una postazione dietro lo sportello di un istituto di credito, al timone di una barca che punta verso il mare aperto. Questo in estrema sintesi è il percorso che ha fatto il torinese Marco Nannini, appassionato sin da piccolo di vela. Con la partecipazione alla prossima Global Ocean Race 2011- 2012, il giovane atleta compirà il grande passo, dispiegando le vele della sua barca in una competizione piuttosto impegnativa: da Palma di Maiorca (25 settembre) sino a Cape Town; la seconda sosta è fissata a Wellington, capitale della Nuova Zelanda, la terza tappa in Uruguay a Punta del Este, per poi dirigersi verso il South Carolina – USA (Charleston) ed infine tornare a Maiorca.
Ci vogliono passione per lo sport e tanto coraggio per affrontare, insieme al suo compagno d’avventura Paul Peggs, un viaggio lungo trentamila miglia da coprire in quasi dieci mesi di navigazione. Prima della partenza il velista piemontese è stato ricevuto dall’assessore allo Sport, Stefano Gallo, che gli ha donato un “kit del velista” composto da una maglietta, polo, giacca a vento, cappellino, tazza e bandiera tricolore naturalmente griffati Città di Torino: “Oltre agli sport d’eccellenza – ha dichiarato l’assessore Gallo – La Città intende dar voce anche ad attività sportive ritenute erroneamente “minori” come, ad esempio, la vela“.
“Siamo orgogliosi – ha aggiunto l’assessore – che l’unico italiano in gara in questa difficile competizione sia un torinese e, soprattutto, che sia così fiero d’esserlo. Proprio per questo vogliano sostenere l’impresa di Marco Nannini, il quale indossando i nostri capi, porterà il nome di Torino in giro per il mondo. Come assessorato allo Sport – ha concluso l’assessore – saremmo ben felici che, soprattutto in questi tempi di congiuntura economica negativa, anche i privati sostengano le attività sportive che la Città promuove“.
“Sono nato e cresciuto a Torino – dice Marco Nannini – oggi vivo a Londra e, dopo aver fatto carriera in banca, sto per intraprendere una nuova professione: quella del velista. Oltrechè un onore portare per il mondo i colori della mia città natale, mi piacerebbe essere il testimone di una Torino capace, ambiziosa ed internazionale”.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Campionato Italiano Melges 24, BluMoon tenta la fuga
-
Sailing and electronic, Knut Frostad appointed as Executive Vice President...
-
Vela e incidenti, aggiornamento sulle condizioni di Flavio Favini
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.