Global Ocean Race, quasi a testa in giù
Class 40Global Ocean RaceOceanoVela 11 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Oceano Atlantico – Si avvicina il momento del passaggio dell’Equatore e la coppia di testa della Global Ocean Race è più vicina che mai. Campagne de France e BSL sono infatti staccati di una quindicina di miglia e, ciò che più conta, è che i due Class 40 sono entrambi nello stesso tratto di mare. Momenti sempre complessi quelli dell’approccio ai Doldrums dove, a breve, arriveranno anche Cessna Citation e Financial Crisis, staccati dai battistrada rispettivamente di 175 e 240 miglia. Più indietro seguono Phesheya e Sec.Hayai, mai entrati realmente in regata.
Da bordo di Financial Crisis, Marco Nannini racconta: “Sono miglia delicate quelle di approccio al Pot Au Noir, la zona di convergenza intertropicale situata a circa 4 gradi nord dell’Equatore, dove venti leggeri alternati a repentini temporali spesso rimesoclano le carte in gioco nelle lunghe regate. Noi corriamo ancora veloci negli ultimi sforzi dell’Aliseo dell’emisfero nord, ci troviamo infatti ancora ad una latitudine di 9 gradi nord a circa 150 miglia dalle prime nubi dei Doldrums“.
“Stamattina abbiamo parecchio rallentato in una zona di venti leggeri, ancora all’inseguimento dei nostri diretti avversari su Cessna Citation, abbiamo perso terreno prezioso. Alle posizioni delle 17 ora italiana ecco però i primi accenni ad un loro rallentamento nell’approccio al Pot Au Noir, segnale che le carte saranno presto rimesse in tavola. Pensate a Campagne de France di Merror-Mabire che sono arrivati ai Doldrums con 75 miglia di vantaggio su BSL del team padre e figlio Fields e ne escono che li hanno a poche dietro, essendo riusciti ad evitare il sorpasso solo grazie a tanto lavoro di scotte e timone“.
“Ne approfitto oggi, da questa enorme distesa di blu, per mandare un abbraccio e un saluto a tutti i miei ex colleghi di UniCredit che nel corso degli anni mi hanno così tanto incoraggiato e supportato (nonchè tollerato) e continuano a seguirmi e mandarmi messaggi che mi raggiungono qui in mare. Ciao“.
Per seguire la regata tramite il tracking clicca qui.
-
MiniTransat 2023, Luca Rosetti vince la seconda tappa tra i Serie
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
CRO Melges 24 Cup, Michele Paoletti wind in Trogir
-
Foiling Week, Francesco Bruni si conferma ai vertici del Moth
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Vela e barche, arriva il Vismara Mills 62 SuperNikka
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.