Les Sables-Horta-Les Sables, Giovanni Soldini commenta la vittoria
Class 40OceanoVela 22 Luglio 2009 Zerogradinord 0
Les Sables-Horta-Les Sables – Les Sables d’Olonne – “Telecom Italia è una barca che va molto forte, ha un buon passo, è nata bene”. Parola di Giovanni Soldini che con il suo Class 40 varato nel settembre del 2007 ha vinto (quasi) tutte le regate a cui ha partecipato: dalla Transat Jacques Vabre 2007 alla Artemis Transat 2008 fino al 100% di successi nel 2009.
Dopo la vittoria nel Grand Prix Petit Navire di Douarnenez e nella Transmanche, Soldini in coppia con la navigatrice francese Karine Fauconnier si è aggiudicato trionfalmente la seconda edizione in due tappe della Les Sables-Horta-Les Sables, 2540 miglia in doppio dalla Francia alle Azzorre e ritorno, percorse in 12 giorni 17 ore, 34 minuti a una media di 8.32 nodi.
Soldini e Fauconnier, già vincitori della prima tappa, hanno tagliato per primi il traguardo a Les Sables d’Olonne stamattina alla 1h 41′ 32”, dopo 6 giorni 5 ore 39 minuti 32 secondi di navigazione e una media di 8,49 nodi. Al secondo posto CG Mer dei francesi Wilfrid Clerton e Loïc Lehelley arrivati alle 3 ore 18 minuti 01 secondi, al terzo Tzu-Hang dei tedeschi Axel Strauss e Juerg Burger arrivati alle 8 ore 19 minuti 23 secondi.
Lo skipper milanese spiega così la sua formula vincente: “Abbiamo navigato bene facendo pochi errori o comunque facendone meno dei nostri avversari. Il momento più critico della seconda tappa è stato subito dopo la partenza perché abbiamo deciso di aggirare una grossa bolla di alta pressione con pochissimo vento. Abbiamo perciò optato per una rotta a nord-ovest che ci allontanava dal traguardo e ci siamo ritrovati in ventesima posizione. Ma è stata una mossa che ha pagato molto bene. Aggiungo poi che Telecom Italia era preparata molto bene, cosa che ha permesso a me e Karine di dedicarci completamente alla navigazione, alla meteo e alla strategia”.
Il prossimo appuntamento sportivo di Giovanni Soldini e Telecom Italia sarà la Rolex Fastnet Race, la leggendaria regata inglese in equipaggio lunga 608 miglia che partirà domenica 9 agosto da Cowes, sull’isola di Wight, per arrivare a Plymouth.
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
Melges 24 World Championship, Saetta sarà al Mondiale
-
Quale futuro per la Cookson Boat?
-
RC44 Championship Tour, l’Austria Cup in video
-
SSL Gold Cup, the qualifying series kicks off on May 19th
-
Velista dell’Anno TAG Heuer, Tita-Banti e Ganga Bruni sono i velisti...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
Vela19589 | In evidenza4942 | |
Monotipia3896 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1505 | Breaking news1495 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.