Les Sables-Les Acores-Les Sables, Giancarlo Pedote conduce i proto
Mini 6.50OceanoVela 30 Luglio 2012 Zerogradinord 0
Les Sables – Vento di 10 nodi da sud-est, qualche nuvola di passaggio e un mare leggermente agitato: con queste condizioni è partita ieri alle 13.02 la quarta edizione de Les Sables – Les Açores – Les Sables, la regata più lunga e importante del calendario Mini 2012.
Sulla linea di partenza anche Giancarlo che poco dopo aver girato la boa di disimpegno (in quarta posizione), è passato in testa al gruppo dei proto.
Al rilevamento delle 8.00 Giancarlo continua a condurre la flotta con un’andatura di bolina verso ovest, sfruttando un fronte d’aria non previsto fino a poche ore dall’inizio della regata.
La gestione di questa situazione meteo incerta e instabile sarà uno dei fattori decisivi per il risultato finale.
Barometro alla mano e sguardo al cielo, gli skipper dovranno decidere quando scendere verso sud e dovranno farlo cercando di prevedere con la migliore precisione e il maggior anticipo possibile le formazioni anticicloniche tipiche dell’area, per evitare i centri di alta pressione (caratterizzati dall’assenza di venti) e arrivare alla meta prima degli altri.
Nata nel 2006, Les Sables – Les Açores – Les Sables si svolge ogni due anni, in alternanza con la Mini Transat, su di un percorso di 2.540 miglia con partenza e arrivo a Les Sables d’Olonne e tappa ad Horta, sull’isola di Faial nell’arcipelago delle Azzorre.
Giancarlo, che è alla sua prima partecipazione nella categoria prototipi, è partito alla volta di Horta con un gioco di vele nuovo studiato appositamente per Prysmian 747 e di cui aveva provato in regata solo randa e genoa.
A salutare Giancarlo sul pontile anche David Raison, progettista del 747, e una delegazione del LNI Follonica guidata dal presidente Ettore Chirici e accompagnata dall’amico Simone Gesi: un gesto molto apprezzato, che testimonia l’importanza di questo appuntamento.
E’ possibile seguire la regata sul sito www.lessables-lesacores.com grazie alle notizie diramate dall’organizzazione e alla cartografia che viene aggiornata solo nelle ore diurne ogni 4 ore (alle 8.00, 12.00, 16.00 e 20.00 ora italiana), raggiungibile direttamente da questo link.
Brevi aggiornamenti anche sulla pagina Twitter della Classe Mini.
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Settimana Velica Internazionale, Arca SGR torna alla vittoria
-
40’ Malouine Lamotte, vince Ambrogio Beccaria con Alla Grande Pirelli
-
CICO 2023 Edison Next, accadde il penultimo giorno
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
100 Miglia Solo/per Tutti, i risultati del 2023
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Star World Championship, Eckert-Melo sul tetto del mondo
-
52 Super Series, the season winner is Platoon
Vela20333 | In evidenza5618 | |
Monotipia4060 | Oceano2657 | |
Altura2381 | Breaking news2088 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.