Mini Transat, al via anche Alberto Bona
Mini 6.50OceanoVela 9 Ottobre 2013 Zerogradinord 0
Finistère – Ultima settimana di preparativi per Alberto Bona mentre è cominciato il conto alla rovescia per la partenza della Mini Transat 2013: la leggendaria sfida in solitario all’Oceano Atlantico riservata ai Mini 6.50 prenderà il via domenica 13 ottobre da Douarnenez, cittadina del Finistère bretone. L’atleta dello Yacht Club Italiano sarà in regata a bordo di Onlinesim.it (Pogo 2,progetto Finot).
L’edizione 2013 della Mini Transat ha registrato il tutto esaurito nelle iscrizioni con ottantaquattro barche partecipanti, suddivise in scafi di Serie e Prototipi.
Oltre ad Alberto Bona e Onlinesim.it, saranno in regata altri 6 italiani: Michele Zambelli su Fontanot, Giancarlo Pedote con Prysmian, Andrea Iacopini su UmpaLumpa, Davide Lusso su Mastep, Federico Cuciuc su Yoursail e Federico Fornaro con Raw News.
Le tappe della Mini Transat 2013
La Mini Transat 2013 parte il 13 ottobre da Douarnenez in Francia e arriva a Pointe à Pitre in Guadalupa.
La regata, giunta alla diciannovesima edizione, si svolge in due tappe:
1° tappa, Douarnenez (Francia) – Arrecife (Lanzarote- Canarie): lunga 1.250 miglia
2° tappa, parte il 3 novembre: Arrecife – Pointe à Pitre (Guadalupa): 2770 miglia
L’andamento della regata può essere seguito su: http://www.minitransat.fr.
Alberto Bona
La storia di Alberto Bona, nato a Torino nel 1986, comincia nel 2006 quando poco più che ventenne compie la traversata da La Spezia alla Corsica su una barca lunga solo due metri che aveva costruito nel suo garage. Dopo aver ottenuto ottimi risultati nelle regate d’altura, a partire dal 2010 si dedica alla vela in solitario sui Mini 6.50.
Nel 2012 è Campione Italiano Classe Mini 6.50 categoria Serie, vince la Sanremo Mini Solo e la Mini Barcelona 2012 e ottiene un secondo posto nella Arcipelago 6.50 e nel Gran Premio d’Italia Mini 6.50.
Nel 2013 affronta per la prima volta la Mini Transat. Fa parte della squadra agonistica dello Yacht Club Italiano.
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Melges 32 World League, La Pericolosa mette il sigillo sulla prima tappa de...
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.