Route du Rhum, Vento di Sardegna sulla via di Saint Malò
OceanoRoute du RhumVela 15 Agosto 2014 Zerogradinord 0
Cagliari – Il giorno della partenza è arrivato: lunedì 18 agosto alle ore 10 Vento di Sardegna, il velocissimo Open 50 di Andrea Mura, lascerà la darsena del Porto di Cagliari per la marcia di avvicinamento alla partenza della Route du Rhum 2014, la più importante regata in solitario che si svolge ogni quattro anni, dopo il giro del mondo, Vendèe Globe.
Grande l’emozione dello skipper: “Ci siamo preparati bene – conferma Mura – la barca è al top delle sue performance. Abbiamo realizzato lavori di miglioria di scafo e vele, alleggerendo l’imbarcazione di oltre 300 Kg”.
Mura è carico: si partirà il 2 novembre da Saint Malò, in Bretagna, e si arriverà a Point à Pitre, in Guadalupa, dopo 3.543 miglia, nelle insidiose acque del Nord Atlantico. Mura ha già vinto la regata nel 2010, primo italiano a riuscire nell’impresa, solitamente presidiata dalle leggende oceaniche francesi.
Andrea è alla sua quarta vittoria consecutiva con Vento di Sardegna: Andrea ha replicato il successo nel 2012 con vittoria e record sia nella Twostar, sia nella Quebec – S. Malò. Nel 2013 l’ennesima conferma nella terribile Ostar, 3000 miglia a temperature polari dall’Inghilterra agli Stati Uniti, la più dura delle regate in solitario perché controvento e controcorrente.
“Questo non è un progetto commerciale ma sportivo e umano. Corriamo per una bandiera, per una identità sotto il vessillo dei Quattro Mori – spiega Mura – Oltre alla fortissima identificazione con la terra sarda, e oltre alla grande passione che ci mettiamo, ingrediente fondamentale per chi fa vela, abbiamo lavorato molto sulle tecnologie, installando soluzioni di frontiera grazie ai nostri sponsor tecnici”.
Vento di Sardegna affronterà ora un percorso di 2000 miglia tra Francia, Spagna e Oceano Atlantico per raggiungere la griglia di partenza della Route du Rhum a S Malò (avvio il prossimo 2 novembre).
Seguiremo il suo viaggio attraverso le foto, i video e la narrazione del Team di Comunicazione di Andrea Mura, gestito da Ubiquity che è anche sponsor di Vento di Sardegna.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.