Transat Jacques Vabre, rinviata la partenza
Class 40IMOCA 60OceanoTransat Jacques VabreVela 30 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Le Havre – La Direzione Regata della Transat Jacque Vabre ha rinviato a data da destinarsi la partenza dell’edizione 2011 della grande classica transoceancia che, stando al Bando di Regata, sarebbe dovuta iniziare oggi pomeriggio alle 13.02. Jean Morel, responsabile dell’organizzazione, si è fatto carico della decisione dopo aver studiato con gli equipaggi iscritti i bolettini meteo che, a partire dalla giornata di martedì, annunciano un drastico peggioramento della situazione.
Un fronte freddo dovrebbe infatti portare lunga la rotta battuta dai protagonisti – Le Havre-Puerto Limon (Costa Rica) – una depressione particolarmente marcata, caratterizzata da venti compresi tra i 45 e i 60 nodi e da onde alte in media otto metri.
Alla regata, che ripercorre le antiche rotte del caffé, sono iscritti trentacinque equipaggi, divisi tra IMOCA 60, Class 40 e Multi 50. Le prime due classi si affronteranno lungo la rotta che da Le Havre porta a Puerto Limon lasciando la Repubblica Dominicana a sinistra (4730 miglia), mentre i multiscafi raggiungeranno il Costa Rica utilizzando come boe di percorso Saint Barthélémy e La Barbade (5323 miglia).
I riflettori sono ovviamente puntati sugli IMOCA 60, dove sono impegnati alcuni grandi nomi della vela internazionale, come il vincitore di due Barcelona World Race, Jean Pierre Dick su Virbac Paprec 3 con il forte Jeremie Beyou, Armel Le Cléac’h, in coppia con Christopher Pratt su Banque Populaire, e Bernard Stamm, al via su Cheminées Poujoulat con Jean Cuzon. E ancora Mike Golding (Gamesa), Kito de Pavant (Groupe Bel) e Vincent Riou (PRB).
Tra i Class 40, invece, c’è anche un po’ d’Italia, rappresentata da Andrea Fantini e Tommaso Stella, formatosi alla corte di Giovanni Soldini, su Hip Eco Blue. Favoriti della classe sono gli scafi guidati da Thierry Bouchard e da Tanguy de Lamotte.
-
MiniTransat 2023, Luca Rosetti vince la seconda tappa tra i Serie
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Foiling Week, Francesco Bruni si conferma ai vertici del Moth
-
CRO Melges 24 Cup, Michele Paoletti wind in Trogir
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Vela e barche, arriva il Vismara Mills 62 SuperNikka
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.