Vela e record, Maserati prossimo all’Equatore
OceanoRecordVela 5 Febbraio 2013 Zerogradinord 0
Oceano Pacifico – Giovanni Soldini e il team di Maserati si trovano a sole 100 miglia dall’equatore nel Pacifico, già alle prese con le piatte equatoriali, che si estendono da 2° sud a 8° nord. 600 miglia che saranno particolarmente impegnative per il poco vento instabile e i temporali improvvisi. Prevista per domani la riparazione a bordo di un buco nell’albero, scoperto una decina di giorni fa e provocato dalla rottura di un perno di un puntastecche della randa.
“Navighiamo con 4-5 nodi di vento a 6-7 nodi di velocità sotto un cielo plumbeo e una pioggerellina sottile – spiega Soldini – La direzione del vento oscilla tra i 140° e i 110°. Insieme ai costruttori dell’albero, in Nuova Zelanda, abbiamo appena preso la decisione di riparare un buco passante che si è formato nell’albero a causa di un perno del puntastecche della randa, che è uscito dal suo carrello e si è piantato lì. È una riparazione temporanea, di fortuna, ma è meglio non prendere rischi. Non sarà un lavoro semplice, abbiamo bisogno di molto carbonio, dovremo farlo in due o tre volte, ma ne vale la pena. Passato l’equatore ci aspettano quasi 2.000 miglia di bolina fino a San Francisco. A bordo il morale è sempre alto”.
Giovanni Soldini e otto uomini di equipaggio sono partiti il 31 dicembre 2012 da New York per tentare di battere il record della storica Rotta dell’Oro, detenuto da Yves Parlier a bordo di Acquitaine Innovations (57 giorni, 3 ore, categoria dei monoscafi).
Maserati deve ancora percorrere 2.400 miglia (su 13.225 totali) per arrivare a San Francisco.
Sul sito sito http://maserati.soldini.it è possibile seguire quasi in diretta, 24 ore su 24, la navigazione di Giovanni Soldini e del team di Maserati da New York a San Francisco: video e foto spediti da bordo, news e commenti di tutto l’equipaggio. Nella sezione cartografia, le posizioni di Maserati vengono aggiornate ogni ora, con la possibilità di inserire i dati meteo, per vivere la sfida di Soldini e compagni “navigando” da casa.
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
Melges 24 World Championship, Saetta sarà al Mondiale
-
Quale futuro per la Cookson Boat?
-
RC44 Championship Tour, l’Austria Cup in video
-
Vela e Oceano, Detlef Münchow e il guidone della Compagnia della Vela di Ve...
-
Velista dell’Anno TAG Heuer, Tita-Banti e Ganga Bruni sono i velisti...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
Vela19589 | In evidenza4942 | |
Monotipia3896 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1505 | Breaking news1495 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.