Rolex Sydney Hobart, la quarta di Wild Oats XI
Rolex Sydney HobartVela 28 Dicembre 2008 Zerogradinord 0
[singlepic=1230,250,170,,left]Rolex Sydney Hobart – Sydney – Tagliando la linea di arrivo alle 09.34 AEDT, Wild Oats XI si è assicurato i line honours della Rolex Sydney Hobart per la quarta volta consecutiva. Il Maxi di Bob Oatle ha impiegato 1giorno 20 ore e 34 minuti per coprire le 628 miglia del percorso; un tempo superiore di appena due ore rispetto al primato stabilito dallo stesso Wild Oats XI nel 2005.
Secondo classificato, dopo un ora e dieci, Skandia, grande protagonista di questa sessantaquattresima edizione. Lo scafo di Grant Wharington, infatti, ha guidato la regata per quasi tutta la giornata di ieri, nonostante i pronostici la volessero facile vittima di Wild Oats XI.
Festeggiato il quarto trionfo di Bob Oatley, l’attenzione ora si sposta sulla classifica in tempo compensato, valida per l’assegnazione della Tattersalls Cup; al momento, a guidare la graduatoria, è il TP52 Quest di Bob Steel.
Per consultare la entry list clicca qui.
Per visitre il sito dell’evento clicca qui.
ROLEX SYDNEY HOBART, LINE HONURS UPDATE
[Rolex Sydney Hobart Press Release] At 09.34.14 AEDT Bob Oatley’s, Reichel/Pugh designed, 30m (98-foot) supermaxi Wild Oats XI crossed the Hobart finish line at the end of the 2008 Rolex Sydney Hobart, to take line honours in the 64th edition of the 628 nautical-mile race. This is Wild Oats XI‘s fourth straight line honours victory.
Wild Oats XI completed the course in 1 day 20 hours, 34 minutes and fourteen seconds; just under two hours outside the course record she set in 2005.
At a dockside ceremony at Constitution Dock, Bob Oatley and skipper Mark Richards were presented with a Rolex Chronometer and the Illingworth Trophy for being first yacht across the finish line.
Second boat home was Grant Wharington’s Don Jones designed, 30m (98-foot) Skandia, which held the lead over Wild Oats XI for much of yesterday and had threatened to steal the show.
The countdown clock is now running for the overall corrected-time victory, with Bob Steel’s Quest currently lying in pole position according to the Yacht Tracker.
To read the entry list click here.
To visit event website click here.
-
Trofeo Valle delle Cartiere, tra gli Asso 99 la spunta Gradasso
-
RC44 Championship Tour, Bronenosec e Michele Ivaldi subito al comando
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
Tutti a Vela, a Marina di Pisa si impone Ombrina
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Volvo Ocean Race, il futuro è un monotipo di 65 piedi
-
Campionato Italiano ORC, Monfalcone si prepara
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
SeaYou, la vela in solitario con Giancarlo Pedote
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
Rolex Swan Cup, a Porto Cervo un rendez vous generazionale
-
Vela e cantieri, altre info sul Salona 37 Next
Vela19718 | In evidenza5060 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2329 | Derive1907 | |
Breaking news1589 | English1519 | |
America's Cup1491 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.