Round Sardinia Race 2017, domani il via
AlturaIn evidenzaVela 22 Settembre 2017 Zerogradinord 0
Cagliari – Il grande giorno è arrivato: domani decine di imbarcazioni saranno al via della Round Sardinia Race 2017!
La partenza è prevista a Cagliari per le ore 12.00.
La prima tappa si snoderà tra la città capoluogo e la vicina Villasimius, 20 miglia nautiche per una sorta di “warm up”.
Grande novità dell’edizione 2017 è l’aggiunta della tappa di Arbatax: sono ora 6 le frazioni intermedie.
La Round Sardinia Race – è bene rammentarlo – è nata nel 2007 dall’idea di Andrea Mura, il noto ocean racer, per promuovere la vela d’altura in Sardegna e l’isola di Sardegna nel mondo come teatro eccezionale per la pratica allo sport della vela. Grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna è tornata l’anno scorso alla grande nel calendario degli eventi velici nazionali e internazionali.
“Round Sardinia Race anno due – afferma Andrea Mura – Al via questa nuova edizione della regata che circumnaviga l’isola in senso antiorario, facendo tappa a Villasimius (start a Cagliari), Arbatax, Porto Rotondo, Alghero, Carloforte e Cagliari. Un abbraccio ideale che cinge tutta la Sardegna, unendo maestranze, circoli velici, leghe navali, fornitori, partner, stampa, armatori, velisti ed appassionati di questa sana follia che è l’andare per mare cercando il vento. Buon divertimento a tutti!”.
All’arrivo ad ogni porto, premiazione, cena e festa nei vari marina e club velici ospitanti.
Gli organizzatori dell’evento sono l’ASD Vento di Sardegna, l’Ichnusa Sailing Kermesse e la Lega Navale Italiana di Villasimius.
Attraverso appuntamenti affascinanti e di valore internazionale come questo si creano infatti nuove motivazioni di viaggio, si anima il territorio e si accresce il ritorno d’immagine dell’Isola del Vento, all’interno della quale ha uno spazio di notevole rilevanza, specie economica, anche lo sviluppo del turismo nautico, ora più che mai al centro delle politiche regionali di crescita sostenibile dell’offerta turistica.
Durante la Round Sardinia Race sarà possibile ammirare Vento di Sardegna (che partecipa fuori classifica), l’Open 50 che ha appena trionfato nella OSTAR 2017 per la seconda volta consecutiva, la difficile regata transatlantica in solitario da Plymouth a Newport, che è stata così occasione importante di visibilità internazionale per l’evento Round Sardinia e per la Sardegna tutta.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
31 Cimento Invernale, alla Fraglia Vela Desenzano è tempo di risultati fina...
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
Vela e record, Maserati in vantaggio rispetto a Mari Cha IV
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
RORC Transatlantic Race, Comanche sets the new record
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
31 Cimento Invernale, alla Fraglia Vela Desenzano è tempo di risultati fina...
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
Invernale West Liguria, sole e vento a Sanremo
Vela19910 | In evidenza5241 | |
Monotipia3956 | Oceano2613 | |
Altura2339 | Derive1914 | |
Breaking news1741 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.