Trofeo Dinghy 12’ Classico, si è chiusa la quindicesima edizione
DinghyVela 23 Settembre 2016 Zerogradinord 0
San Vincenzo – Anche la XV Edizione del Trofeo Dinghy 12’ Classico ha chiuso i battenti ed è nuovamente Dani Colapietro del Circolo Velico La Spezia, vincitore della quinta e ultima tappa del circuito riservato ai dinghy con scafo e armo integralmente in legno, a insediarsi sul gradino più alto del podio.
L’ultimo appuntamento, egregiamente organizzato in Toscana dal Circolo Nautico San Vincenzo si è svolto su quattro prove belle e combattute a dispetto delle pessimistiche previsioni meteo che hanno fatto restare a casa più di un concorrente.
Le quattro regate hanno avuto tre vincitori diversi, e cioè Massimo Schiavon, che ha prevalso due volte, il campione italiano Toni Anghileri e Dani Colapietro. A conclusione delle due giornate di gara dietro a Colapietro si sono piazzati Schiavon e Giovannini.
Cala il sipario sulla intensa stagione dei Dinghy 12’.
La Coppa Italia, il circuito nazionale aperto a tutte le tipologie di Dinghy, si era infatti conclusa col Campionato Italiano di Monfalcone dei primi di settembre presso lo Yacht Club Hannibal. Un Campionato vinto da Vittorio d’Albertas, al suo secondo titolo iridato, aggiudicatario anche della Coppa Italia 2016. Davanti a Filippo Jannello e a Enrico Negri.
Il XV Trofeo Dinghy Classico dietro a Colapietro vede Fabio Mangione, Massimo Schiavon e Vincenzo Penagini.
Paola Randazzo è la vincitrice femminile sia del Campionato Italiano, che in Coppa Italia e nel Trofeo Dinghy Classico.
L’attività di questa frenetica Classe però non si ferma.
L’AICD-Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ presieduta dal Segretario Nazionale Francesca Lodigiani è presente al 56° Salone Nautico con un suo stand ( X 33) adiacente al Teatro del Mare di Genova dove espone tre dinghy, uno di legno, uno di vetroresina e legno e uno di sola vetroresina.
Si passa poi a ben 5 Campionati Invernali, organizzati dalle rispettive Flotte a Bracciano, Torre del Lago Puccini, San Giuliano e Lido di Venezia, Sulzano sul Lago d’Iseo ( una novità) e Mondello in Sicilia. Un modo per consentire ai timonieri di tutte le aree geografiche ad alta densità dinghistica, di tenersi allenati in vista della stagione 2017.
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
EFOEC 2023, Team Chilli Pepper primo in Montenegro; la flotta naviga verso...
-
In merito all’incidente dello Sly 47 See You Later
-
Campionato Europeo Melges 24, Maidollis allunga il passo
-
Campionato Nazionale dell’Adriatico ORC, a Marina di Ravenna vince Bl...
-
Barcolana, Mitja Gialuz nuovo presidente della Società Velica di Barcola e...
-
Invernale Laser SB3, per la prima volta in Tirreno
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
Star World Championship, Eckert-Melo sul tetto del mondo
-
52 Super Series, the season winner is Platoon
-
Settimana Velica Internazionale, a Trieste vincono Lady Day 998 e Strambapa...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, presentata l’edizione 2024
Vela20321 | In evidenza5606 | |
Monotipia4056 | Oceano2656 | |
Altura2378 | Breaking news2076 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1320 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.