Trofeo Marcello Campobasso, appuntamento a inizio gennaio
DeriveVela 26 Dicembre 2014 Zerogradinord 0
Napoli – Arrivano da tredici Paesi di tutto il mondo, principalmente europei: Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Gran Bretagna, Israele, Olanda, Slovenia, Svizzera, Turchia, Ungheria ed ovviamente Italia, in primissima linea con la presenza di circoli velici di tutte le Zone. Sono i duecento giovani timonieri che dal 3 al 5 gennaio 2015 coloreranno il Golfo di Napoli in occasione del 22° Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale ad invito voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida interamente l’organizzazione al Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
La manifestazione, che ha ricevuto il Patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Coni Napoli e Amova, è organizzata insieme all’Associazione Italiana Classe Optimist e in collaborazione con la V Zona della Federazione Italiana Vela del presidente Francesco Lo Schiavo e con Sport Velico Marina Militare.
Tre, dunque, i giorni di gara: in acqua da sabato 3 a lunedì 5 gennaio i ragazzi di età compresa dai 10 ai 14 anni che gareggiano nella Classe Optimist, e che si sfideranno per un trofeo cresciuto di prestigio nel corso degli anni. Il segnale di avviso della prima prova sarà esposto alle ore 11.30, dopo la Cerimonia dell’Alzabandiera. Il 4 e il 5, invece, start alle 10.30. Ogni giorno, al termine delle regate il Savoia ospiterà i partecipanti a cena. Cerimonia di premiazione lunedì 5 gennaio alle ore 17 nei saloni del sodalizio.
La manifestazione assegna il Trofeo Marcello Campobasso al timoniere primo classificato (categoria juniores); il Trofeo Challenge Unicef al timoniere primo classificato tra i Cadetti (nati nel 2004); la Coppa Branko Stancic al concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano; la Targa Irene Campobasso alla concorrente donna prima classificata del Trofeo Campobasso; la Coppa Kinder al Circolo che avrà ottenuto il miglior punteggio sommando i migliori due piazzamenti nella classifica finale.
Il trofeo è intitolato a Marcello Campobasso, che è stato per lungo tempo il Presidente della Giuria d’Appello della Federazione Italiana Vela ed è considerato uno dei principali artefici della diffusione della vela tra i giovani a Napoli ed in tutta Italia. Oggi, a presiedere il RYCC Savoia, c’è il figlio Carlo, al timone dall’ottobre 2013.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Vela e record, Laura Dekker: la più giovane attorno al globo
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.