Trofeo Marcello Campobasso, appuntamento a inizio gennaio
DeriveVela 26 Dicembre 2014 Zerogradinord 0
Napoli – Arrivano da tredici Paesi di tutto il mondo, principalmente europei: Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Gran Bretagna, Israele, Olanda, Slovenia, Svizzera, Turchia, Ungheria ed ovviamente Italia, in primissima linea con la presenza di circoli velici di tutte le Zone. Sono i duecento giovani timonieri che dal 3 al 5 gennaio 2015 coloreranno il Golfo di Napoli in occasione del 22° Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale ad invito voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida interamente l’organizzazione al Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
La manifestazione, che ha ricevuto il Patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Coni Napoli e Amova, è organizzata insieme all’Associazione Italiana Classe Optimist e in collaborazione con la V Zona della Federazione Italiana Vela del presidente Francesco Lo Schiavo e con Sport Velico Marina Militare.
Tre, dunque, i giorni di gara: in acqua da sabato 3 a lunedì 5 gennaio i ragazzi di età compresa dai 10 ai 14 anni che gareggiano nella Classe Optimist, e che si sfideranno per un trofeo cresciuto di prestigio nel corso degli anni. Il segnale di avviso della prima prova sarà esposto alle ore 11.30, dopo la Cerimonia dell’Alzabandiera. Il 4 e il 5, invece, start alle 10.30. Ogni giorno, al termine delle regate il Savoia ospiterà i partecipanti a cena. Cerimonia di premiazione lunedì 5 gennaio alle ore 17 nei saloni del sodalizio.
La manifestazione assegna il Trofeo Marcello Campobasso al timoniere primo classificato (categoria juniores); il Trofeo Challenge Unicef al timoniere primo classificato tra i Cadetti (nati nel 2004); la Coppa Branko Stancic al concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano; la Targa Irene Campobasso alla concorrente donna prima classificata del Trofeo Campobasso; la Coppa Kinder al Circolo che avrà ottenuto il miglior punteggio sommando i migliori due piazzamenti nella classifica finale.
Il trofeo è intitolato a Marcello Campobasso, che è stato per lungo tempo il Presidente della Giuria d’Appello della Federazione Italiana Vela ed è considerato uno dei principali artefici della diffusione della vela tra i giovani a Napoli ed in tutta Italia. Oggi, a presiedere il RYCC Savoia, c’è il figlio Carlo, al timone dall’ottobre 2013.
-
52 Super Series, iniziate le regate a Baiona
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
AC World Series, Paolo Graziano: “Napoli in mondovisione grazie a Med...
-
Vela e classi, Francesca Lodigiani confermata alla guida dei Dinghy
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
Niente di fatto. Appuntamento a domani
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
Vela19597 | In evidenza4950 | |
Monotipia3899 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1507 | Breaking news1503 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.