Trofeo Optimist Italia Kinder +Sport, iniziate le regate a Pescara
DeriveVela 21 Settembre 2013 Zerogradinord 0
Pescara – La prima giornata del Trofeo Optimist Italia Kinder +Sport – I Challenge Trophy Marina di Pescara, organizzato dalla sezione locale della Navale Italiana, è stata caratterizzata da vento leggero da est sui 6-7 nodi e corrente, che ha permesso comunque la disputa di due regate per la categoria Juniores, mentre un sola prova per i più piccoli Cadetti con annullamento della seconda per calo di vento.
Quasi duecento i partecipanti provenienti da tutta Italia, che con entusiasmo sono arrivati nella bellissima location del Marina di Pescara per la tappa conclusiva del Circuito Kinder +Sport 2013, iniziato lo scorso febbraio da Napoli, toccando nei mesi a seguire Marina di Carrara, Bracciano e Malcesine. Buoni piazzamenti degli atleti locali che si sono inseriti nelle prime posizioni in classifica, soprattutto nella categoria Cadetti.
Nel briefing di apertura il saluto del Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, insieme alle massime cariche del Comitato Organizzatore Lega Navale Italiana e Marina di Pescara oltre al Comitato di regata e al segretario della Classe Optimist Norberto Foletti.
Categoria Cadetti
Con la sola prova conclusa regolarmente, rimane tra i migliori della categoria il triestino Tinej Sterni (CNT Sirena), primo davanti al portacolori del circolo organizzatore (LNI Pescara) Riccardo Mancini. Sterni ha messo una buona ipoteca per la vittoria finale del Trofeo Optimist Italia Kinder +Sport 2013 , dato che nelle tappe precedenti ha realizzato un primo (Marina di Carrara) e due secondi (Bracciano e Malcesine) con l’assenza alla tappa di Napoli che scarta. Terzo posto per un altro atleta “vicino di casa”, Federico Costantini del Circolo Nautico Sanbenedettese. Prima femmina cadetti Garia Verri, quarta assoluta. Ottimo sesto posto per un altro atleta della Lega Navale Italiana di Pescara, Lorenzo Imparato.
Categoria Juniores
Due prove concluse per i più grandi Juniores e questa volta è il lago di Garda a farla da padrone con i primi due atleti nella classifica provvisoria: Tommaso Salvetta dopo un terzo posto ha realizzato un primo, che l’ha portato al comando con due punti di vantaggio sul compagno di squadra Matteo Bedoni, quarto e secondo nell’ultima regata odierna. Terzo, ma a parità di punteggio il “bronzo” europeo Luca Valentino del Circolo Velico Cesenatico, che potrebbe aggiudicarsi con margine il Circuito 2013 grazie a due primi e un quinto conquistati nelle precedenti tappe (con scarto Napoli). Prima femmina Camilla Manzi della Lega Navale di Trani, ottima settima in generale.
Domani partenza prevista alle ore 10.00.
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
MiniTransat, six months until the start
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
-
La Cinquecento, i line honors sono per Sayonara e Talanta
-
1000 Vele per Garibaldi, vincono Cau e Paperissima
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.