Univela, nasce OliSailLab
Vela 11 Febbraio 2013 Zerogradinord 0
Campione del Garda – La veleria Olimpic Sails annuncia la nascita di OliSailsLab in collaborazione con Univela di Campione del Garda. La partnership tra la veleria italiana più conosciuta al mondo e la modernissima struttura del Garda ha reso possibile la nascita di un progetto per lo sviluppo e la prova di nuove vele.
L’obbiettivo di questa nuova realtà è di permettere agli skipper di tutto il mondo di convergere in una location altamente specializzata e attrezzata per la vela agonistica e, con il supporto di un team di velai e progettisti poter sviluppare e perfezionare le vele della propria imbarcazione.
“Durante la passata stagione invernale sono stati fatti alcuni clinic di prova per valutare le potenzialità di questo progetto – spiegano i responsabili della veleria Olimpic Sails – e gli ottimi risultati tecnici assieme alla grande partecipazione sono state la miglior conferma del grande interesse degli atleti nei confronti del OliSailsLab. Ricordiamo che alcuni dei migliori atleti italiani hanno partecipato agli eventi test, tra gli altri: Giulia Conti, Jas Farneti, Simon Sivitz, Francesca Clapcich, Pietro Sibello, Luca e Roberto Dubbini e molti altri ancora“.
Per la stagione 2013 importanti lavori di ricerca su tessuti e tagli delle vela sono stati organizzati alla “OliSailsLab” di Campione. Tutte le informazioni tecniche saranno presenti attraverso le la pagine di Internet e Facebook.
Univela di Campione del Garda (Brescia) sorge su una superfice di 6.000 metri quadri di cui 1.100 coperti. Dispone di quarantadue stanze in grado di accogliere fino a centocinquanta persone, di un ristorante, di sale riunioni, di una palestra, di un capannone per il rimessaggio delle imbarcazioni con un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove lasciare van, auto e carrelli.
La struttura è dotata di un’ampia terrazza da cui seguire gli eventi in acqua. Univela è nata grazie alla famiglia Mazzon, operatori da sempre attivi nell’ambito del settore turistico, a Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all’ accordo di programma che l’ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12, i Fondi Odi (comuni di confine), la partnership di Federazione Italiana Vela per il Centro di Preparazione Olimpica e delle squadre nazionali.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
Volvo Ocean Race, riders of the storm
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
J/70 Corinthian World Cup, un sabato immobile in attesa del gran finale
-
J/70 Cup 2023, rotta su Rimini per l’evento più trendy della stagione
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20131 | In evidenza5434 | |
Monotipia4007 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1916 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.