Vela e cantieri, Isobel: ultima nata della Stephens Waring Yacht Design
CantieriVela 18 Luglio 2011 Zerogradinord 0
Belfast – Isobel, ultima creatura di design della Stephens Waring Yacht Design, è stata varata lo scorso venerdì presso il Brooklin Boat Yard, nel Maine. Lo yacht, di 75 piedi di lunghezza, rappresenta il culmine di quattordici mesi di lavoro, che vanno dalla progettazione ai finitura degli ultimi dettagli dell’imbarcazione. I suoi proprietari, Richard e Mary Jane Schotte, possono già pregustare una entusiasmante stagione estiva fatta di grandi eventi, tra i quali il Rendevous inaugurale di Penobscot Bay in calendario per il 18 agosto.
L’innovativo fast cruiser a dislocamento leggero è stato varato venerdì 15 luglio dalla signora Schotte nel corso di una riunione informale tra la Stephens Waring Yacht Design e gli amici e i clienti del Brooklin Boat Yard. Suo marito Richard spiega il motivo che li ha spinti a rivolgersi nuovamente la nota casa di progettazione: “Quel che ci mi spinto ad avvalermi nuovamente del team di progettazione della Stephens Waring per la realizzazione di un’altra barca per me e mia moglie, è lo straordinario talento che possiedono questi uomini nel realizzare imbarcazioni splendide, capaci di soddisfare le esigenze – talvolta contraddittorie – dei loro proprietari”.
La Stephens Waring Yacht Design è nota per promuovere imbarcazioni di design dallo stile Spirit of Tradition e Isobel non deluderà certamente le aspettative del mercato. Le ultime imbarcazioni realizzate dall’azienda oltrepassano i confini della classe; la forma dello scafo a dislocamento leggero racchiude gli elementi caratteristici di barche molto diverse tra loro, dalle pilotine del diciannovesimo secolo ai motoscafi da corsa a equipaggio ridotto del ventunesimo secolo: un flusso continuo che, partendo dal pozzetto, raggiunge il salone e gli alloggi sotto coperta consentendo all’equipaggio di aumentare o ridurre l’esposizione agli elementi esterni in base ai propri desideri. L’attrezzatura ben dimensionata e la randa quadra sono preparate in maniera eccellente per garantire una guida comoda e veloce.
“Isobel apre nuove strade al nostro lavoro di progettazione: la disposizione del salone di coperta offre grandi opportunità di comfort e di riparo che, unite allo scafo e alle attrezzature altamente performanti, fanno di questa imbarcazione un prodotto unico e speciale. Siamo entusiasti di avere lavorato con gli Schotte alla realizzazione di questa barca, la quarta di loro proprietà costruita presso i nostri cantieri, e siamo altresì entusiasti di avere perfezionato lo stato dell’arte della navigazione facile, veloce e stimolante. A proposito, non dimenticate di cercarla anche sui campi di regata”, afferma Bob Stephens, socio fondatore dello studio di progettazione.
“Siamo molto emozionati per il varo di Isobel – aggiunge il secondo socio, Paul Waring, che continua – E’ fantastico ascoltare i commenti della gente che la vede passare mentre ce ne stiamo sul molo in attesa di assistere alla sua prima navigazione. Le nostre peculiarità nascono dall’esigenza di realizzare delle imbarcazioni essenziali e moderne, poco “addobbate” ma arricchite da spunti tradizionali. Uno straordinario mix di dettagli offerti in modo informale che soddisfano requisiti molto rigorosi”.
Ora la barca dovrà essere allestita per affrontare la regata inaugurale di agosto. I partecipanti del Penobscott Bay Randezvous che lo desiderano, potranno visitarla sabato 20 agosto presso il Wayfarer Marine di Camden, nel Maine, a partire dalle ore 18.00.
Specifiche tecniche di Isobel
Lunghezza totale: 75ft 8in (23.1m)
Lunghezza della coperta: 68’ 8” (20.9m)
Lunghezza al galleggiamento: 57ft 2in (17.4m)
Baglio max: 15ft (4.57m)
Pescaggio: 10ft (3.05m)
Dislocamento: 38,000lb (17.270kg)
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.