Veteran Big Boat Rally, legni senza tempo
EpocaVela 13 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Porto Cervo – Ha preso il via questa mattina la prima regata della Veteran Big Boat Rally 2011, la manifestazione dedicata alle barche a vela d’epoca che si concluderà giovedì 15 settembre. Dopo aver solcato i mari di tutto il mondo, la piccola ma rappresentativa flotta delle regine del mare è giunta ieri a Porto Cervo per l’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Protagonista della regata di oggi è stata Mariette of 1915, una goletta aurica di 38 metri. Con i suoi 55 metri lo schooner Elena, vincitrice di oggi in tempo reale nonché il più imponente tra gli scafi in gara, si aggiudica il secondo posto nella classifica provvisoria seguita da Moonbeam IV, un cutter aurico di 35 metri costruito nel 1914 e oggi dell’armatore Xavier Tancogne.
Il commento di Charlie Wroe, Capitano di Mariette of 1915: “Oggi abbiamo avuto un vento molto leggero ma noi siamo andati bene. Credo che se nei prossimi giorni avremo un po’ più di brezza, i piazzamenti potrebbero cambiare, Elena è molto veloce. Sono passati quattro anni dall’ultima volta che abbiamo regatato a Porto Cervo e siamo molto contenti di essere tornati, è sempre bellissimo navigare qui e non vediamo l’ora di uscire in mare domani”.
La flotta delle vele storiche ha preso il largo questa mattina sotto un vento da Est intorno ai 10 nodi. Subito dopo la partenza le barche hanno puntato in direzione di Mortoriotto per poi iniziare la lunga risalita fino all’isola dei Monaci e da qui si sono dirette fino al Golfo del Pevero e al traguardo per un totale di circa 20 miglia marine.
Presente al raduno anche il mitico tre alberi Croce del Sud, emblema dei valori che queste barche diffondono in giro per il mondo suscitando l’interesse degli intenditori e lo stupore dei semplici appassionati. Sebbene non prenda parte alla competizione vera e propria, l’imbarcazione di 42 metri dell’armatore Bruno Mentasti ha seguito la flotta durante il percorso. Tra le imbarcazioni fuori gara anche il ketch Marconi di 43 metri, Sylvia risalente al 1925.
Al rientro in banchina gli armatori e i loro equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il rinfresco after race. Il programma degli eventi sociali proseguirà questa sera con il Barbecue Party presso l’Aqua Lounge & Restaurant dello YCCS.
Per la seconda regata di domani, al via dalle 11.30, sono previsti venti da est intorno agli 8 nodi.
-
Grado 3, Pasini supera Ivaldi in finale
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Cape2Rio, stormy first night
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
I Coppa Italia 420, a Lerici presentato l’evento
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
44Cup Marstrand, two in a row for Nico Poons e Charisma
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.