Transat 6.50, Benoit Mariette primo tra i Serie a Madeira
Mini 6.50OceanoTransat 6.50Vela 5 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Madeira – Alle 02.30 della notte scorsa anche il primo dei Serie è arrivato, il Pogo 2 di Benoit Mariette. Sul podio provvisorio, salgono anche Clément Bouyssou e Davy Beaudart, che nel rush finale hanno superato in volata Mary Renaud e soprattutto Eric Llull, che avevano tenuto il comando per molte miglia.
E i nostri?
Fra i Proto, Andrea Caracci è arrivato a Funchal nel primo pomeriggio, alle 14.43. Da quanto si legge sul sito della Charente – Maritime Bahia, Andrea ha spiegato di non avere avuto più elettricità negli ultimi sei giorni e certo che fare una regata del genere senza energia, rende tutto ancora più difficile. Pare anche che Andrea abbia avuto problemi con lo spi, che ha danneggiato la filiera tribordo di poppa. Ma, quello che conta, è che anche con tutti questi problemi, Andrea sia arrivato a Madeira. Grande.
Verso le 16.30, invece, è stato il turno di Susy Beyer di tagliare il traguardo, prima donna fra i Serie, in 19esima posizione. Susy è stata accolta con fiori e abbracci e il suo sorriso è emozionante, anche visto sullo schermo di un pc. Grande regata quella di Susy, che non ha mai mollato il gruppo centrale e che ha scelto una rotta e l’ha seguita con cuore e determinazione. Brava.
Desiderare…
…dal latino de-siderare, cioè osservare le stelle (sidera) con attenzione (de ha un valore intensivo). Secondo alcuni, l’etimologia di questa parola deriva dal fatto che gli antichi marinai che navigavano solo osservando gli astri, quando il cielo si offuscava sentivano la mancanza delle stelle e scrutavano il cielo, attendendo con brama che esse riapparissero per poter riprendere la rotta.
E fra i nostri, sono ancora cinque gli Uccelli del Largo che desiderano toccare terra! Fra i Proto, Tiziano Rossetti su Una vela per Emergency è a circa 37 miglia dall’arrivo, mentre Yak di Maurizio Gallo ha ancora circa 97 miglia da solcare.
Fra i Serie, invece, in mare ci sono ancora Simone Gesi, che sul suo Dagadà – Spirito di Maremma dovrebbe ormeggiare entro stasera, essendo a sole 17 miglia da Funchal. Giacomo Sabbatini, invece, fila a circa 6 nodi ed è fra le ventisei barche ancora in mare in questo momento. Fra queste c’è anche Bologna in Oceano di Sergio Frattaruolo.
Per visitare il sito della manifestazione clicca qui.
Per seguire la regata sul tracking clicca qui.
-
Rolex Farr 40 World Championship, cinque buoni motivi
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
LifeSail on Sui Generis, Lanfranco delle nevi… al Polo Nord
-
Vendée Globe, PRB si ritira mentre Banque Populaire è sempre leader
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
Giraglia Rolex Cup, ecco le classifiche in compensato
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
Louis Vuitton ACWS, good day for Oracle Team USA
-
AC World Series, come ti armo un AC45
Vela18867 | In evidenza4311 | |
Monotipia3756 | Oceano2545 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.