44ma Barcolana, aperte le iscrizioni
BarcolanaVela 2 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
Trieste – Nuove regate, nuove sfide, tanto divertimento a terra e un villaggio rinnovato. Iniziano il 3 ottobre le iscrizioni alla 44ma edizione della Barcolana, la regata in programma il 14 ottobre 2012 a Trieste, con partenza alle ore 10. La festa a terra e in mare della più affollata regata d’Europa comincia sabato 6 ottobre, quando lungo le Rive si svolgeranno i primi eventi collegati e per un’intera settimana la città si trasformerà nella capitale internazionale della vela.
“Abbiamo disegnato una Barcolana che ha l’ambizione di essere più internazionale, ricca di nuovi contenuti, di nuove regate collegate – ha spiegato il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Vincenzo Spina – ma con lo stesso obiettivo di sempre: dare grande valore ai circa 1900 equipaggi che ogni anno, la seconda domenica di ottobre, affrontano il mare per partecipare a questo grande raduno di appassionati di vela a Trieste. Per loro abbiamo lavorato con grande impegno, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, rendere interessante la manifestazione in tutti i suoi aspetti, dedicandola a chi regata per vincere, a chi partecipa per essere parte del popolo della vela e a quanti raggiungono Trieste per seguirla da terra“.
L’obiettivo è stato quello di lavorare per la sicurezza, grazie all’impegno nel divulgare le regole di regata e i dettagli sull’utilizzo dei dispositivi di emergenza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto; la Barcolana 44 punta a essere innovativa – grazie all’accordo con TracTrac che permetterà di seguire le rotte delle imbarcazioni via internet, accanto alla diretta web e, soprattutto, alla diretta RAI (Rai Sport Uno) – e più ospitale, con un servizio di “follow me ormeggi”; sarà anche una regata più smart con la possibilità, per i partecipanti, di iscriversi via internet e inviare tramite sms le notifiche di protesta durante la regata e la dichiarazione di osservanza.
A terra, il Villaggio Barcolana si comporrà di oltre centocinquanta tensostrutture, alle quali si sommano tre aree da 128 metri quadrati, che ruotano attorno allo stand baricentrico del main sponsor, le Assicurazioni Generali. Oggi è iniziato l’allestimento del Villaggio, che conviverà, per due sabati consecutivi, con la toccata delle navi da crociera, letteralmente “inglobate” nella festa.
“Abbiamo ideato un Villaggio che racconta una storia – ha spiegato Federico Prandi, il responsabile del marketing della Barcolana – di qualità e con grandi marchi presenti, affinché la Barcolana possa distinguersi dalle altre manifestazioni: la festa ha un ruolo centrale, ma deve essere una grande opportunità commerciale per chi vende. Accanto a questi elementi, il carattere della città: divertimento, spettacolo, cultura del mare e spazio al volontariato“.
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
Meteorsharing, ai Dal Puppo la seconda edizione del Trofeo Father & So...
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.