AC World Series, a Napoli scelte le ditte ma mancano i soldi e l’ok del Ministero
AC World SeriesVela 30 Novembre 2011 Zerogradinord 0
Napoli – Assegnati in via provvisoria gli appalti relativi alla realizzazione dei lavori nella zona di Bagnoli, la ACN, società di scopo costituita da Regione, Provincia, Comune e Industriali di Napoli per gestire l’organizzazzione e lo svolgimento delle tappe AC World Series partenopee, attende ora il rilascio da parte del Ministero dell’Ambiente, guidato dal neo ministro Corrado Clini, dell’autorizzazione ai lavori di colmata e, non meno importante, l’assegnazione definitiva dei relativi importi.
Due passi che dovrebbero essere compiuti entro la metà di dicembre, indispensabili per consentire al Consiglio di Amministrazione di Bangolifutura di trasformare l’assegnazione provvisoria, al momento ancora sub-judice, in definitiva. Solo così l’Impresa Cidonio di Roma e la Le.Ma.Po.d. di Napoli potranno iniziare i lavori che, sulla base degli accordi definiti durante la gara d’appalto, dovranno essere completati entro ottantacinque giorni.
Per la realizzazione delle opere è prevista una spesa prossima ai 17 milioni di Euro, che sarà ridotta di oltre il 25% grazie ai ribassi d’asta. Come previsto dall’agreement sottoscritto con l’America’s Cup Event Authority, dovranno essere realizzati un piccolo approdo galleggiante con una decina di boe necessarie per lasciare gli AC45 alla ruota e trecentoquaranta metri di banchine, provviste di attenuatori del moto ondoso, da destinare ai mezzi di appoggio. Al tempo stesso, sul pontile sud saranno effettuati interventi di riqualificazione e pavimentazione. A terra, accessibile da via Coroglio, verrà allestito un villaggio per l’intrattenimento e lo svago del pubblico, un’area destinata alle premiazioni da oltre mille posti, un area tecnica per i team e un’area VIP. La sede degli uffici dell’America’s Cup Event Authority e il Media Center saranno invece localizzati a Bagnoli HUB.
Va comunque sottolineato che l’autorizzazione da parte del Ministero dell’Ambiente potrà essere rilasciata solo in seguito alla pronuncia da parte dell’Istituto Superiore della Sanità sui dati forniti dall’ARPAC e da Bagnolifutura.
I tempi, visti i tasselli mancanti, appaiono davvero molto stretti.
Ricordiamo che Napoli è la città che, al momento, ha sottoscritto il contratto più oneroso con l’America’s Cup Event Authority. Le amministrazioni locali, infatti, si sono impegnate a versare 10 milioni di Euro per lo svolgimento di due eventi di una settimana ciascuno. Il primo è in programma nell’aprile 2012, il secondo nel maggio 2013.
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
Louis Vuitton Trophy, BMW Oracle Racing: doppio dispiacere per i Mascalzoni
-
America’s Cup Memories, Azzurra torna allo Yacht Club Costa Smeralda
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
Sardinia Grand Slam, Maeder e Nolot in trionfo; Boschetti è secondo
-
Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, c’è Matteo Polli...
-
Vela e Moth, Giancarlo Pedote da solitario a velista volante
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
America’s Cup Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand crowned...
-
Luigia Academy Cup 2022, i giovani atleti di YCM e SNG brillano tra le boe...
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
RS21 World Championship, la location cambia: da Puntaldia a Porto Rotondo
-
SSL Gold Cup, the qualifying series kicks off on May 19th
Vela20393 | In evidenza5672 | |
Monotipia4068 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2138 | |
Derive1963 | English1622 | |
America's Cup1522 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.