AC World Series, San Diego si prepara
AC World SeriesVela 14 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
San Diego – Quando manca solo un mese all’inizio dell’America’s Cup World Series di San Diego, gli organizzatori stanno lavorando sui dettagli al fine di essere pronti ad accogliere nove dei migliori sailing team al mondo, che si daranno battaglia nella baia della città statunitense, vero e proprio stadio naturale.
L’America’s Cup World Series è senza dubbio alcuno un’esperienza estrema. Ciò grazie ai suoi catamarani hi-tech capaci di raggiungere velocità prossime ai 50 all’ora, ai suoi percorsi brevi e intensi ricavati a breve distanza dalla costa e al format che, miscelando regate di flotta e duelli di match race, mette alla prova i migliori velisti del mondo.
“Sono sicuro che l’evento di San Diego sarà senza dubbio fantastico – ha detto il direttore della regata, Iain Murray – Le regate si svolgeranno molto vicino a terra e questo aiuterà a rendere la manifestazione ancor più coinvolgente per gli spettatori. I percorsi brevi rappresenteranno una vera e propria sfida per i velisti, che saranno chiamati a svolgere ogni manovra con grande precisione se vorranno puntare al successo. Sono stato da queste parti per la Coppa, sia nel 1992 che nel 1995, e non vedo l’ora di tornare a vivere la grande ospitalità della gente di San Diego”.
Mai come in questa occasione le regate saranno sotto gli occhi del pubblico, e questo segna una netta differenza rispetto a quando la Coppa venne messa in palio a San Diego. Allora, infatti, il campo di regata era posizionato al largo, dopo Point Loma. L’America’s Cup World Series avrà il suo villaggio su Harbor Drive e il pubblico potrà seguire la manifestazione dal Broadway Pier, mentre l’AC Experience sarà ad Harbor Island, uno dei punti di osservazione migliori.
“Mi piace l’idea di un lungomare iperattivo, e questo è un tipo di evento che richiama moltissima gente. Chiunque può uscire e vivere l’emozione di qualche splendida regata stando semplicemente in piedi a pochi metri dall’acqua – ha detto Scott Peters, presidente del consiglio di amministrazione della Port Commisioners – Diverse migliaia di persone confluiranno verso il porto per vivere lo spirito dell’evento, frequentare il Villaggio America’s Cup, vivere San Diego, i suoi hotel e i suoi ristoranti”.
Per i team San Diego rappresenta il terzo appuntamento dell’America’s Cup World Series e anche questo assegnerà punti validi tanto per il Match Race Championship, quanto per il Fleet Racing Championship. Il circuito 2011-2012 si concluderà a Newport, nel Rhode Island, nel luglio 2012. I nove team protagonisti dell’America’s Cup World Series rappresentano sette nazioni e raggruppano alcuni dei migliori velisti al mondo che già in passato sono stati a San Diego in occasione dell’America’s Cup.
“Sono molto contento di tornare a regatare a San Diego – ha spiegato Bertrand Pacé, skipper dei francesi di Aleph – Ho preso parte a due Luis Vuitton Cup negli anni novanta e ho imparato molto circa l’America’s Cup da queste parti. Ho grandi ricordi di quel periodo. Essere qui con gli AC45 sarà completamente differente: negli ultimi sedici anni sono cambiate molte cose, ma sono certo che l’accoglienza di San Diego non sarà mutata affatto”.
L’America’s Cup World Series di San Diego inizierà ufficialmente il 12 e 13 novembre e le regate valide per l’assegnazione dei punti del Match Racing Championship e del Fleet Racing Championship si disputeranno tra il 16 e il 20.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.