Asteria Challenge Trophy, al Big Blu per parlare dell’edizione 2012
AlturaDai clubVela 16 Febbraio 2012 Zerogradinord 0
Roma – Domenica 19 febbraio, alle ore 11, presso lo stand della Federazione Italiana Vela al Big Blu, il Salone internazionale della Nautica e del Mare di Roma, si terrà una conferenza stampa organizzata dal Circolo della Vela di Roma alla quale siete tutti invitati.
Durante l’incontro, Mario de Grenet, vice presidente e direttore sportivo del Circolo della Vela di Roma, e Massimo Morasca, responsabile del settore Altura, presenteranno l’Asteria Challenge Trophy, evento di punta del calendario agonistico 2012 del Circolo della Vela di Roma. Sarà illustrato nel dettaglio il programma della manifestazione che si svolgerà dal 5 al 9 settembre 2012. A grandi linee, l’Asteria Challenge Trophy manterrà lo stesso formato degli anni precedenti, ovvero due giorni di percorsi a bastoni nel Golfo di Anzio, uno dei campi di regata più apprezzati della penisola, e una regata lunga, la famosa Asteria Cup creata nel 1968. Sarà presentato il percorso di 130 miglia attraverso l’Arcipelago Pontino. Ricordiamo che questa regata sarà l’ultima prova valida per il Campionato Italiano Offshore FIV 2012. Si aspetta quindi un numero di iscrizioni maggiore rispetto allo scorso anno, che ha visto la partecipazione di quaranta barche.
Come da tradizione, al vincitore in tempo reale dell’Asteria Cup verrà assegnato il prestigioso Trofeo dedicato all’Ammiraglio Agostino Straulino, che è stato socio onorario del Circolo della Vela di Roma. Il Trofeo è messo in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana e testimonia il forte legame che unisce la Marina Militare e il Circolo della Vela di Roma sin dalla sua nascita nel 1949. Gli altri patrocini dell’evento sono la Città di Anzio e la regione Lazio. In concomitanza con l’Asteria Challenge Trophy si terrà anche il Trofeo IOR Classic. Un campo, quello del revival delle storiche level class IOR, che sta particolarmente a cuore di tutto il team del Circolo della Vela di Roma che ospita anche la dinamica Half Ton Class Italiana.
Nelle prossime settimane verrà aperto un sito internet interamente dedicato all’Asteria Challenge Trophy dove si potranno scaricare il bando di regata, informazioni utili e curiosità che ripercorrono la storia della manifestazione.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
-
Campionato Italiano J/24, vince la Marina Militare
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.