Campionato Europeo ORC – Cagliari – Penultima giornata di regate a Cagliari per il Campionato Europeo Orc International, manifestazione di spicco del panorama d’altura organizzata dalla locale Lega Navale con la collaborazione dell’Unione Vela d’Altura Italiana, della Fiv e dell’Offshore Racing Congress.
Tre le prove disputate oggi dalle trentuno imbarcazioni iscritte, regate che si sono svolte in condizioni di vento medio (max 12 nodi), andato a scemare nel corso del pomeriggio. Una giornata altalenante per l’X-37 Rewind Energy Resources dell’armatore Claudio Paesani, che ha lottato assiduamente con le altre barche della flotta, a conferma dell’equilibrio che regna in questo campionato.
Nella prima regata, accorciata dal Comitato di Regata per un calo di vento, lo scafo timonato da Iacopo Lacerra si è classificato al quarto posto, mentre nella successiva, complice una scelta errata delle vele, ha concluso undicesimo, risultato sicuramente al di sotto delle aspettative. Una partenza anticipata, ripetuta come da regolamento, ha infine condizionato la terza prova di Rewind Energy Resources che, partito con un paio di minuti di ritardo dal resto della flotta, ha rimontato fino a raggiungere l’ottavo posto, risultato da on sottovalutare se si considera come è maturato.
Nella classifica generale provvisoria del Gruppo B, dopo 7 prove, Rewind Energy Resources occupa la quarta posizione a pari punti con Low Noise. Al comando troviamo Alvarosky, seguito da Scricca ed Escandalo.
“È stata una giornata difficile, ma alla fine siamo abbastanza soddisfatti – ha dichiarato Iacopo Lacerra, timoniere di Rewind Energy Resources – Peccato solo per gli errori che abbiamo commesso nella seconda prova e per l’OCS nella terza, situazioni che hanno condizionato i nostri risultati finali. Ad ogni modo, va bene così. Domani ci giochiamo il podio e siamo ottimisti. Dobbiamo e vogliamo lottare fino in fondo”.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.