Campionato Invernale Anzio-Nettuno, il resoconto della seconda giornata
AlturaInvernaliVela 20 Novembre 2012 Zerogradinord 0
Anzio – Domenica 18 novembre sotto un cielo grigio, con un vento da scirocco tra i 13 e 15 nodi di intensità e mare formato, si è tenuta la seconda giornata del Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno giunto alla sua 39ma edizione con cinquantatre barche partecipanti tra altura e monotipi della classe J-24.
Nel raggruppamento IRC overall di ventinove barche, Er Cavaliere Nero di Paolo Morville ha vinto in tempo reale, ma in compensato si deve accontentare del secondo posto, dietro a Raggio di Sole 2 di Luciana Fiumara che prende il comando in classifica generale dopo due giornate. Terzo Mon Ile di Gianrocco Catalano, quarto Orion dell’associazione Vele al vento, quinta Petrilla dell’altra associazione Velanellamente. Stessa identica classifica per la prima classe del raggruppamento regata.
In ORCi, il primo posto non sfugge al First 45 di Paolo Morville Er Cavaliere Nero. Il già citato Orion prende il secondo posto. Terzo Coccon di Alessandro Carocci, quarta Elena Celeste l”half tonner di Massimo Morasca e quinto Cygnus della Marina Militare.
Nel raggruppamento crociera (dieci barche), vince Frinky di Sivela, davanti a Villamar di Riccardo Paschina e Jean Jack The Dreamer di Giovanni Maglionico.
Sette i partecipanti tra gli Half Ton, Elena Celeste bissa la vittoria della prima giornata e finisce davanti a Pipito di Marco Figliola e Rangiriri di Claudio Massucci. Quest’ultimo, famoso prototipo progettato da Bruce Farr nel 1977, è arrivato davanti al Farr 31 Loucura di Fabrizio Gagliardi.
La classe J-24 ha disputato quattro prove molto combattute. L’ungherese Farkas Litkey con Budapest Bank è stato il più regolare (1-2-2-3 i suoi parziali). Secondo posto per Punto J di Ignazio Bonnano del Centro Velico della Marina Militare (4-1-3-2). Terzo posto per Stoccafisso (2-3-1-4) di Luigi Ravioli della Lega Navale Italiana sezione di Anzio. Quarto posto per l’equipaggio delle Fiamme Azzurre di Fabio Delicati.
Per consultare le classifiche clicca qui.
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.