Giraglia Rolex Cup, Foxy Lady trionfa in compensato
AlturaGiraglia Rolex CupORC-IRCVela 24 Giugno 2011 Zerogradinord 0
Genova – Foxy Lady, l’X-372 lungo 11.28 metri di Dominique Heyraud vince la prova d’altura della Giraglia Rolex Cup in tempo compensato nella Classe IRC. Foxy Lady si aggiudica il Trofeo Challenge Rolex riservato al primo yacht classificato overall in tempo corretto nella Classe IRC e un orologio Rolex Submariner Rolesor.
Con l’arrivo a Genova delle ultime imbarcazioni si conclude la 59ma edizione della Giraglia Rolex Cup: la premiazione si svolgerà questa sera alle 21.30 allo Yacht Club Italiano, durante il Rolex Party riservato a tutti i partecipanti.
Esimit Europa 2 di Igor Simcic, vincitore in tempo reale della regata d’altura della Giraglia Rolex Cup, si aggiudica il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville riservati al primo yacht classificato in tempo reale, oltre al Trofeo BeppeCroce per il primo yacht ad aver raggiunto lo scoglio della Giraglia e a un orologio Rolex Yacht-Master Rolesium riservato al vincitore in tempo reale della prova d’altura.
Comiris di Thierry Bouchard vince il premio Yacht Club de France per l’imbarcazione francese prima classificata overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC nella regata d’altura.
Sempre nella regata d’altura, Gianin 6 di Pietro Supparo è prima overall nella classe ORC e Foxy Lady di Dominique Heyraud nella classe IRC, mentre Scintilla J di Antonio Macrì si aggiudica il Trofeo Challenge Sergio Guazzotti, assegnato all’imbarcazione prima classificata overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC appartenente a un socio dello Yacht Club Italiano.
La classifica combinata
Aurora di Paolo Bonomo e Roberto Bruno si aggiudica il Trofeo Challenge Marco Paleari riservato al primo yacht overall nella Classe IRC Gruppo A. Sempre nella classifica combinata, Midva Hi Fun di Besana-Crispiatico-Sirena è primo nella Classe ORC Gruppo B, Foxy Lady di Dominique Heyraud è prima nella Classe IRC Gruppo B. Itacentodue di Adriano Calvini si aggiudica il Trofeo Challenge Bellon riservato al primo yacht nella Classe IRC Gruppo 0.
La classifica overall della regata Sanremo St. Tropez
Irruenza II di Matteo Scandolera vince in tempo compensato la regata Sanremo–St Tropez nella Classe ORC, Dralion di Finis Pit è primo classificato nella Classe IRC e si aggiudica il Trofeo Challenge Gavagnin.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.