Regata del Conero, Rewind Energy Resources sul podio con due barche
AlturaMelges 24MonotipiaVelaVeleggiate 18 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Ancona – Una grande festa per concludere una stagione meravigliosa. E così il Major Sailing Team ha salutato il 2011, in attesa dell’inizio dei campionati invernali, partecipando alla Regata del Conero, super evento con ben centonovanta barche a vela sulla linea del via (e uno scirocco che ha superato i 20 nodi d’intensità), disputato questa mattina ad Ancona, con organizzazione del Marina Dorica, della Sef Stamura e dei Circoli Nautici Anconetani.
In acqua con le due barche del team, il Melges 24 e l’Nm 38 entrambe battezzate Rewind Energy Resources, la compagine guidata dall’armatore Claudio Paesani è salita sul podio con tutte e due le imbarcazioni, ottenendo un terzo posto in Classe 4 con l’Nm 38 campione italiano d’altura in carica e la vittoria in Classe 9 con il più piccolo ma velocissimo Melges 24, che, lo ricordiamo, si è classificato secondo tra i Corinthian nella Volvo Cup 2011.
“È stata una giornata di vela bellissima e sono contento di aver chiuso la stagione qui, in casa, nel contesto di una manifestazione veramente splendida e ben organizzata come questa Regata del Conero – ha dichiarato Claudio Paesani in banchina – Abbiamo vinto il titolo Italiano d’altura e abbiamo disputato un’ottima stagione in Melges 24, per cui siamo soddisfatti di questo 2011. Voglio ringraziare gli sponsor, i fornitori e soprattutto i ragazzi del team, che sono un raro esempio di straordinaria professionalità e competenza: i traguardi che hanno raggiunto se li sono meritati tutti”.
Il Major Sailing Team per il 2011 è stato supportato dagli sponsor Energy Resources e Fashion Bank, oltre che dai partner Peugeot Auto 90, Mdm Marine, Veleria Montefusco, Nexus, Helly Hansen e Maui Jim. Inoltre ha supportato le attività della Lega del Filo d’Oro.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.