Riva di Traiano – Partiranno da Riva di Traiano giovedì 30 giugno alle ore 11 le barche impegnate nella settima edizione della Roma Giraglia, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano.
Il percorso prevede rotta libera fino al doppiaggio dello scoglio della Giraglia, da lasciare a dritta, e ritorno, sempre con rotta libera, fino al porto di Riva di Traiano.
La grossa novità di questa edizione è che, per la prima volta, tutte le barche partecipanti verranno dotate di rilevatore satellitare che, trasmettendo ogni dieci minuti la posizione, darà la possibilità a tutti di seguire via web in tempo reale le rotte, aumentando anche la sicurezza degli equipaggi.
Tale innovazione verrà poi estesa alla Roma per due-Roma per Tutti.
La regata è stata ideata da Paolo Venanzangeli per dare modo agli equipaggi di mettere a punto le barche, in vista di impegni di maggiore consistenza, ma soprattutto per dare la possibilità di disputare una regata impegnativa, di vera altura, anche a quelle imbarcazioni che, per le loro dimensioni, non possono navigare, secondo i regolamenti in vigore, al di fuori delle 12 miglia.
Per visitare il Tirreno del nord, niente di meglio del percorso della Roma Giraglia che, attraversando l’Arcipelago Toscano, raggiunge uno dei più eccelsi momenti paesaggistici e tutto questo, senza dover mai perdere di vista la costa per più delle 12 fatidiche miglia. La scelta del passaggio all’esterno o all’interno dell’Elba è decisa dallo skipper: il solo scoglio della Giraglia, a nord di Capo Corso, è da lasciare obbligatoriamente a destra, mentre rimane libero il passaggio di tutte le altre isole, sia all’andata che al ritorno verso il traguardo di Riva di Traiano.
Il record da battere: 39 ore e 44 minuti, stabilito nel 2006 dal trimarano Cotonella portato da Franco Manzoli, in coppia con Ruggero Ferrario.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Volvo Ocean Race, riders of the storm
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
J/70 Corinthian World Cup, un sabato immobile in attesa del gran finale
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
J/70 Cup 2023, rotta su Rimini per l’evento più trendy della stagione
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20131 | In evidenza5434 | |
Monotipia4007 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1916 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.