Napoli – Colpo d’occhio entusiasmante quello che il golfo di Napoli ha concesso stamani ai velisti ed agli spettatori della prima giornata di regate sulle boe della Settimana Dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con un mare appena mosso ed un vento di sud-ovest di 10-13 nodi. Il cielo terso ha poi reso la “scenografia” dello Stadio del Vento, come è definito il tratto di mare partenopeo, perfetta per le cinquanta imbarcazioni impegnate nelle regate che si sono svolte tra Castel dell’Ovo e la punta di Posillipo.
Per il Campionato Italiano Open, della classe X-41, protagonista della giornata è stato l’equipaggio russo-estone di Technonicol, dell’armatore Riho Taluuma del YC Kalev di Tallin, già campione del mondo di classe nel 2010, che al termine delle tre prove di giornata conduce la classifica parziale seguito da Sideracordis dell’armatore Pier Vettor Grimani, con a bordo in equipaggio le due figlie Orsola e Chiara. Terza piazza invece per Le Coq Hardì, dell’ armatore Maurizio Pavesi, con alla tattica il velista di Coppa America Paolo Cian.
Nella corsa per il Campionato Nazionale del Tirreno, dove si sono disputate due prove di giornata, riservato alla divisione ORC, comandano i team di Selene e Morgan IV, rispettivamente primi nel raggruppamento A (barche grandi) e B (barche piccole). L’equipaggio di Selene, dell’armatore Massimo del Campo, conduce la classifica di giornata precedendo Ars Una, dell’armatore Vittorio Biscarini ed Exprivia Luaduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini. Mentre il team di Morgan IV, di Nicola De Gemmis, precede in graduatoria Scugnizza di Vincenzo De Blasio e Alvarosky dell’armatore Francesco Siculiana del Circolo velico Siciliano.
Nella divisione IRC invece conducono Vahiné (Francesco Raponi), nel gruppo della barche più grandi, e Squalo Bianco (Concetto Costa) del NIC Catania nel raggruppamento delle imbarcazioni più piccole.
Sabato le cinquanta imbarcazioni iscritte torneranno in mare, alle ore 11, per disputare altre regate, tre per il Campionato Italiano Open classe X-41 e due per tutte le altre, mentre la sera sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia gli equipaggi parteciperanno alla cena in loro onore, seguita dall’atmosfera disco music realizzata dal DJ Marcantonio con il supporto dei partner Ferrarelle Spa, UBI Banca e Marina Yacthing.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.