AC World Series San Francisco, James Spithill serve il bis
AC World SeriesAmerica's CupIn evidenzaVela 8 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
San Francisco — Altra grande impresa di James Spithill nelle acque di San Francisco. Lo skipper di Oracle Team USA Spithill si è prodotto nella più classica delle rimonte e ha vinto la Super Sunday Fleet Race dopo aver girato la prima boa in ultima posizione. Sulla linea, 17” dopo, è transitato Oracle Team USA Coutts.
Grazie ai 40 punti conquistati, Spithill ha raggiunto quota 79, la stessa di J.P. Morgan BAR, solido leader dell’intera manifestazione. La parità si è risolta a favore di OOracle Team USA Spithill, meglio piazzato nella Super Sunday Fleet Race. Un risultato che già di per sé è un primato, dato che il minimo scarto nella classifica finale di un evento delle AC World Series era di un punto. Record stabilito da James Spithill, sempre a San Francisco, lo scorso agosto.
“Il merito va tutto ai ragazzi che sono davanti a me – ha spiegato Spithill – Dopo il via eravamo fuori dai giochi. Nessuno ha pensato di mollare e ci siamo mostrti guerrieri. Siamo molto, molto soddisfatti”.
Oracle Team USA Spithill ha concluso così una frazione ricca di momenti unici. Solo ieri pomeriggio, il team statunitense ha vinto l’evento di match race poco dopo aver scuffiato in modo a dir poco spettacolare.
“Ci siamo sempre detti che dovevamo essere capaci di recuperare situazioni disperate. Oggi lo abbiamo fatto ancora una volta – ha proseguito il timoniere australiano – Riuscirci è il segno distintivo di un grande team che si compone anche di uno shore team fantastico, di grandi allenatori e di un notevole spirito di corpo”.
Artemis Racing White (Terry Hutchinson), finendo terzo nella regata odierna, ha fatto sua la terza piazza assoluta. Emirates Team New Zealand (Dean Barker) ha chiuso quarto davanti a Oracle Team USA Coutts.
Luna Rossa Piranha, l’AC45 di Chris Draper, ha chiuso nono, mentre il debuttante Iker Martinez, alla barra di Luna Rossa Swordfish ha maturato esperienza, terminando all’undicesimo posto. Epilogo di una settimana priva di spunti brillanti per il tam italiano, come ha spiegato lo skipper Max Sirena: “Sicuramente è stata una settimana difficile da accettare dal punto di vista sportivo, ma era in qualche modo in preventivo, perchè ci sono stati una serie di fattori che hanno inciso sulla nostra preparazione in acqua: abbiamo cambiato due membri degli equipaggi e in questo periodo buona parte del team si è spostata in Nuova Zelanda in vista del varo dell’AC72. Per noi è quella la priorità ora come ora e non nascondo che, durante le due settimane che siamo stati qui a San Francisco, una volta a terra andavamo con la mente a Auckland perchè non vediamo l’ora di iniziare a navigare sulla barca nuova”.
AC World Series San Francisco Fleet Racing Championship
1. Oracle Team USA Spithill (Jimmy Spithill) 8-1-6-5-DNF-2-1 – 79
2. J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) 1-3-1-2-4-1-4 – 79
3. Artemis Racing White (Terry Hutchinson) 10-2-2-1-3-3-3 – 72
4. Emirates Team New Zealand (Dean Barker) 2-8-5-6-1-4-7 – 57
5. Oracle Team USA Coutts (Russell Coutts) 3-5-8-7-8-10-2 – 56
6. Artemis Racing Red (Nathan Outteridge) 4-4-4-4-9-8-5 – 52
7. Energy Team (Loick Peyron) 6-7-7-3-6-7-6 – 47
8. Team Korea (Peter Burling) 5-9-10-8-2-5-10 – 40
9. Luna Rossa Piranha (Chris Draper) 9-6-3-10-10-6-9 – 36
10. China Team (Phil Robertson) 7-10-11-9-5-11-8 – 28
11. Luna Rossa Swordfish (Iker Martinez) 11-11-9-11-7-9-11 – 20
Classifica Match Racing Championship
1. Oracle Team USA Spithill, 2. Emirates Team New Zealand, 3. Artemis Racing White, 4. Artemis Racing Red, 5. Oracle Team USA Coutts…
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.