


Video courtesy CarlitoGraphy.
Trieste – Bora, sole… Trieste è Barcolana. Una giornata eccezionale ha accompagnato la 43ma edizione della Coppa d’Autunno, un mare di vele, oltre 1700 barche hanno preso il via al puntuale scoppio di cannone da parte della Società Velica di Barcola e Grignano.
Tutti per AISM, imbarcazione GP42 portacolori dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, conquista la prima posizione di Categoria Uno ottenendo la quattordicesima piazza in classifica generale.
Vincitore della 43ma edizione, Esimit Europa 2 di Igor Simcic con al timone il giovane talento isontino Alberto Bolzan, coadiuvato alla tattico dal fuoriclasse Jochen Schumann che in soli 57 minuti e 57” ha completato il percorso a quadrilatero tra Italia e Slovenia.
“Un risultato incredibile – ha affermato in banchina Pietro Perelli, promotore di Tutti per AISM – Sono davvero molto contento del risultato sportivo, faccio i complimenti a tutto l’equipaggio; regatavamo con a bordo persone affette da sclerosi multipla, la nostra skipper Antonella Ferrari ha dimostrato grandi capacità sportive testimoniando ancora una volta come lo sport è sinonimo di vita, forza e coraggio”.
L’iniziativa di Tutti per AISM non si ferma qui, per tutta la settimana sarà ancora possibile sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla donando 2 euro con un sms al 45508 da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste Mobile, CoopVoce e da rete fissa TeleTu, oppure chiamando lo stesso numero da telefono fisso Telecom Italia, Infostrada e Fastweb e contribuire con 2 euro o 5 euro.
A bordo di Tutti per AISM hanno vinto Pietro Perelli, Roberto Monti, Cesare Bressan, Andrea Ballico, Alberto Lonza, Massimo Farina, Edo Bianchi, Alessandro Saettone, Giovanni Scarabello e Filippo Ardito.
“Un successo a cui abbiamo contribuito con gioia – ha affermato Cesare Bressan, Team Manager di Airis e per l’occasione anche di Tutti per AISM – issando le vele con i colori della solidarietà per dare il nostro contributo alla lotta alla sclerosi multipla”.
La partecipazione alla 43ma Coppa d’Autunno è parte di una delle iniziative a sostegno di Una Mela per la Vita, manifestazione di solidarietà che permetterà di raccogliere fondi per la ricerca scientifica e incrementare i servizi sanitari e sociali volti a garantire una maggiore qualità di vita alle persone con SM.
L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di Airis, North Sails, Marina Yachting, S.C.I. – arredo urbano e affissioni, Sailart – Genova, North Sails – Carasco, Società Velica Barcola Grignano, Agenzia Leonardo – Marketing Barcolana, Agenzia di PR e Marketing Numa Italia, Max Ranchi – yacht racing photographer e Flying Duchman. Ma anche grazie allo straordinario impegno di Nicolò e Elena Sebastiani, Carlo Pacorini, Marino Macchi, Vincenzo Spina, Federico Prandi e Marco Talluri.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
-
Campionato Italiano J/24, vince la Marina Militare
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.