Barcolana, Nautor’s Swan protagonista della 42ma edizione
BarcolanaVela 14 Maggio 2010 Zerogradinord 0
[singlepic id=4311 w=300 h=204 float=left]Barcolana – Trieste – La Società velica di Barcola e Grignano e la Nautor’s Swan hanno chiuso un accordo di collaborazione relativo alla prossima edizione della Barcolana, la 42.a, in programma il prossimo 10 ottobre.
L’accordo tra Nautor’s Swan e Barcolana punta a diventare una collaborazione di lungo periodo, e prevede l’istituzione di un Trofeo Challenge dedicato agli Swan: a vincerlo, ogni anno, sarà il primo Swan che taglierà il traguardo della regata. Il Trofeo darà valore alla partecipazione degli Swan alla regata triestina, creando una sfida nella sfida.
“E’ per noi una occasione di prestigio – ha dichiarato il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Gastone Novelli – l’aver trovato una collaborazione con Nautor’s Swan. Ammiriamo tutti la qualità, la professionalità e l’entusiasmo degli armatori Swan che partecipano ogni due anni in Sardegna alla Swan Cup. Barcolana è ben lieta di accogliere gli armatori e gli equipaggi di questo prestigioso cantiere”.
Enrico Chieffi, Direttore Commerciale di Nautor’s Swan aggiunge: “Nautor’s Swan ha scelto di iniziare quest’anno la collaborazione con Barcolana anticipando i tempi perché il progetto finale prevede che la partecipazione di Nautor’s Swan avvenga negli anni dispari, in alternanza alla Rolex Swan Cup. Negli anni pari infatti si tiene la Rolex Swan Cup che è un evento importantissimo del nostro calendario regate. Quest’anno per noi sarà una “prova generale” che mira a raggiungere una significativa partecipazione fin dalla prossima edizione del 2011.”
“La collaborazione – ha spiegato il direttore sportivo della Società velica di Barcola e Grignano, Daniele Robba – nasce grazie alla scelta della Nautor’s Swan di avere una propria base in Alto Adriatico, alla Marina di Sant’Andrea: il riferimento a poche miglie dalla Barcolana ha fatto nascere la voglia di pensare a una azione comune, che riguarda la regata vera e propria, ma comprende anche un ulteriore evento di avvicinamento”.
La Società velica di Barcola e Grignano, infatti, organizzerà l’arrivo della regata di trasferimento verso Trieste che la Nautor’s Swan organizzerà da Marina di Sant’Andrea nel fine settimana precedente la Barcolana, e il traguardo verrà posizionato poco distante al campo di regata della Barcolina, la regata Optimist-Laser e Techno 293 che anche quest’anno aprirà ufficialmente, il 2-3 ottobre, il calendario di eventi della Barcolana.
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
ORC Worlds 2019, a light air start to the Hague event
-
RC44 Championship Tour, Bombarda Racing a Cascais con la novità Kostecki
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
TP52 World Championship, appuntamento a Porto Cervo
-
ORC International, certificati pronti per l’emissione
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, il Centro Velico Caprera diventa associazione
-
America’s Cup, Vilanova i la Geltrú will represent Catalonia and Spai...
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19993 | In evidenza5322 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1818 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.